
ROMAGNA HANDBALL: Folli 2, Minoccheri 2, Sami , F. Tassinari 5, Dal Fiume 3, Golini 1 , La Posta 1, Andalò 3, Bosi, Chiarini 7, Alpi, Malavolti , Rotaru 6. All.: Domenico Tassinari.
TERRAQUILIA CARPI: Lonardi , Turini, Artioli, Beltrami 2, Giannetta 2, Kere 2, Kovacevic 9, Leonesi, Malagola, Nicolazzo, Piccolo, Pivetta 6, Santilli 1, Vaccaro 4, Colombo. All.: Saša Ilić
Arbitri: Colombo e Fabbian
Note. Rigori Romagna 2/3, Terraquilia2/4. Esclusioni Romagna 5, Terraquilia 4.
Imola – Lo zero in classifica rimane tale. La Terraquilia è stata sconfitta anche sul campo del Romagna Handball, la squadra bolognese muove cosi la graduatoria conquistando i primi due punti dell’anno, è restato invece al palo il club carpigiano. La Terraquilia parte subito in salita, i padroni di casa in un batter d’occhio si trovano davanti con quattro gol di scarto (5-1). I contropiedi dei ragazzi di Tassinari sono stati praticamente letali per gli emiliani. L’assolo degli imolesi è continuato, la difesa carpigiana ha concesso troppo e si trovata sotto di 8 reti allo scoccare del 23 minuto (15-7), i giovani Kere e Lonardi hanno provato a spronare i compagni, all’intervallo è +7 Romagna (17-10). Imprendibili per i carpigiani Chiarini (5), Andalò e Rotaru con tre gol a testa. Ad inizio ripresa la Terraquilia è riuscita a recuperare qualcosa, il tabellone dice 20-15. Dopo undici minuti Carpi ha accorciato a -3 (21-18). Tre giri di lancette dopo, il Romagna comandava ancora 23-20. Si è vista una Terraquilia diversa rispetto al’inizio gara, i padroni di casa però sono riusciti a non farsi raggiungere grazie al vantaggio accumulato nella prima frazione. A 7 minuti dal gong ancora romagnoli sopra di 3 (25-22). Il fortino di Domenico Tassinari ha resistito ed il Romagna ha cosi potuto gioire per i primi due punti dell’anno. Zero per la Terraquilia. Ad Imola è finita con quattro gol di scarto (30-26) Si torna in campo già domani, al PalaVallauri (ore 19), la squadra di Ilic riceverà il Bologna United. Un derby contro uno dei grandi team di questo campionato.
Lascia un commento