
Al Mapei Stadium è atteso l’Empoli, per la 32ª giornata del campionato di Serie A. Il Sassuolo di Dionisi dovrà reagire dopo il brutto ko di Salerno. Anche la formazione toscana vorrà riscattarsi dopo la sconfitta di Cremona contro i grigiorossi, e ha bisogno di punti salvezza. Le due squadre si sono sfidate 21 volte, tra Serie A e B. Sono 11 le vittorie neroverdi, 7 successi dell’Empoli e 3 pareggi. A Reggio Emilia invece, il bilancio è il seguente: 7 vittorie sassolesi, un pareggio e 2 vittorie empolesi.
Ecco l’elenco completo dei precedenti tra le due squadre in Serie A.
2014/15: Sassuolo-Empoli 3-1 (Croce, Missiroli, Floccari, Berardi) Il giovane Berardi sbaglia un rigore ma poi realizza la rete che chiude la partita. Primo successo casalingo in campionato.
2014/15: Empoli-Sassuolo 3-1 (Saponara 2, Aut.Rugani, Mchedlidze) Un super Saponara stende il Sassuolo.
2015/16: Empoli-Sassuolo 1-0 (Maccarone) La squadra emiliana perde l’imbattibilità, viene punita da Maccarone nel finale. Zielinski espulso.
2015/16: Sassuolo-Empoli 3-2 (Zielinski, Berardi, Defrel 2, Maccarone) I neroverdi tornano a vincere dopo 7 gare, espulsi Missiroli e Tonelli.
2016/17: Sassuolo-Empoli 3-0 (Ricci, Pellegrini, Ragusa) Il Sassuolo torna a vincere dopo 50 giorni. Vittoria netta e convincente contro i toscani.
2016/17: Empoli-Sassuolo 1-3 (Peluso, Pucciarelli, Matri, Duncan) Il difensore e il centrocampista siglano la prima rete in campionato, per la squadra di Di Francesco quarto risultato utile consecutivo.
2018/19: Sassuolo-Empoli 3-1 (Caputo, Boateng, Ferrari, Di Francesco) Neroverdi momentaneamente al secondo posto in classifica.
2018/19: Empoli-Sassuolo 3-0 (Krunic, Acquah, Farias) Primo successo dei toscani nel 2019. Gli emiliani vedono allontanarsi la zona Europa.
2021/22: Sassuolo-Empoli 1-2 (Aut.Tonelli, Pinamonti, Zurkowski) Zurkowski gela il Mapei Stadoium al 92’.
2021/22: Empoli-Sassuolo 1-5 (Berardi, Henderson, Raspadori 2, Scamacca 2) Vittoria roboante dei neroverdi al Castellani.
2022/23: Empoli-Sassuolo 1-0 (Baldanzi) Vittoria di misura dei toscani grazie alla rete di Baldanzi.
di Nicolò Caruso