
Siamo giunti al capolinea di questa stagione. I neroverdi ospitano la Fiorentina, partita che farà da apripista in questo weekend. La squadra di Dionisi non ha più nulla da chiedere al campionato, gli emiliani centrano la salvezza per il decimo anno consecutivo. Per quanto riguarda i toscani, probabilmente scenderanno in campo con le riserve, in vista dell’impegno più importante della loro stagione ovvero la finale di Conference League contro il West Ham.
Qui Sassuolo
Dionisi non potrà contare su Alvarez, Laurientè e Thorstvedt (squalificato). Il tecnico toscano è orientato a schierare tra i pali Pegolo. In difesa Zortea insidia Toljan mentre Rogerio agirà sulla corsia opposta. Al centro rientra Ruan Tressoldi dalla squalifica, accanto a lui ci sarà Ferrari con Erlic relegato in panchina. Nel cerchio di centrocampo, la cerniera sarà formata da Lopez, in cabina di regia e ai suoi lati ci saranno Harroui e Matheus Henrique. Nessun dubbio in attacco, dove partiranno titolari Berardi e Bajrami a supporto di Pinamonti. Defrel verrà utilizzato a partita in corso.
Ecco la probabile formazione del Sassuolo (4-3-3):Pegolo, Zortea, Ruan Tressoldi, Ferrari, Rogerio; Harroui, M.Lopez, M.Henrique; Berardi, Pinamonti, Bajrami; All Dionisi.
Qui Fiorentina
Italiano ha in mente un po’ di turnover. L’unico indisponibile è Sirigu. Tra i pali confermato Terracciano. Davanti a lui, difesa a quattro formata da Dodo e Terzic sugli esterni, mentre al centro Milenkovic certo di una maglia, accanto a lui uno tra Ranieri e Igor. In mediana la diga sarà formata da Mandragora e Duncan. Sulla trequarti ci saranno sicuramente Kouamè e Barak, sul fronte offensivo di sinistra aperto il ballottaggio tra Sottil e Brekalo. La punta centrale sarà Cabral.
Ecco la probabile formazione della Fiorentina (4-2-3-1):Terracciano, Dodo, Milenkovic, Igor, Terzic;Mandragora, Duncan; Kouamè, Barak, Sottil; Cabral; All Italiano.
La partita sarà trasmessa in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Gamma, a partire dalle ore 20,30.
di Nicolò Caruso