I risultati della 35sima giornata di serie A sono stati sicuramente favorevoli al Sassuolo, che era atteso dall’impegno sulla carta più difficile, quello di domani sera al Mapei Stadium contro la Juventus. Quattro sconfitte e nessun punto per le squadre che lottano, assieme ai neroverdi, per restare in serie A. Se la sconfitta del Livorno contro una Lazio in corsa per l’Europa era prevedibile e quella del Bologna, in casa con la Fiorentina, poteva essere pronosticabile, vista anche la rivalità che c’è sempre stata tra le due squadre, era più difficile ipotizzare la battuta d’arresto del Chievo a Genova con la Sampdoria, soprattutto dopo che i veronesi erano andati in vantaggio al 66′ con Thereau. Invece la squadra di Mihajilovic ha prima pareggiato all’81’ con Eder, poi ha operato il sorpasso in pieno recupero con un gol di Soriano, inguaiando ulteriormente la squadra di Corini. Ormai con un piede e mezzo in serie B invece il Catania, travolto 4-0 al Bentegodi dal Verona.
Guardando il calendario la squadra che sembra avere gli impegni più difficili da qui al termine del campionato sembrerebbe essere proprio il Sassuolo (dopo la Juve, Fiorentina in trasferta, Genoa in casa e Milan a San Siro), mentre più abbordabili sembrano essere quelli del Bologna atteso dal Genoa a Marassi, l’ormai retrocesso Catania in casa e la Lazio in trasferta, e del Chievo (Torino in casa, Cagliari in trasferta e Inter in casa). Le partite di oggi però sono la dimostrazione che anche chi è ormai tranquillo (vedi Fiorentina e Sampdoria) non sembra intenzionato a lasciare nulla per strada. Quello che ci aspetta quindi è un rush finale emozionante e da vivere intensamente, puntando sul buono stato di forma che sembrano attraversare gli uomini di Di Francesco.
(Foto Vignoli dal sito ufficiale del Sassuolo www.sassuolocalcio.it)