
Si è conlcusa la giornata numero 26 in campionato, osservando la classifica, abbiamo cerchiato in rosso la data in cui potrà esserci l’appuntamento decisivo tra il Napoli e lo scudetto. Ad oggi l’incontro tanto bramato, è in programma il giorno 30 di Aprile, nel derby contro la Salernitana, visti i diciotto punti di vantaggio sulle inseguitrici. Numeri alla mano, e ritmo azzurro permettendo, dovremmo aver fatto bene i calcoli. L’ultima vittima dei partenopei, è l’Atalanta di Gasperini, sparagliata per 2-0 al Maradona. Dietro la formazione di Spalletti, c’è il vuoto.
L’Inter si è persa per l’ennesima volta, cadendo contro lo Spezia per 2-1. Il primo imputato, è il signor Inzaghi, a serio rischio esonero. Il tecnico nerazzurro si gioca tutto, nella partita di Champions League contro il Porto, decisiva per il passaggio ai quarti di finale. Marotta e Ausilio nel frattempo studiano sotto banco il clamoroso ritorno di Conte in panchina, affetto da un grande mal di pancia a Londra.
Nella capitale, non è andata benissimo alla Roma, sconfitta in casa da un enorme Sassuolo. Dionisi è riuscito ad ammutolire i giallorossi, con un roboante 4-3. Il tecnico toscano ha portato al successo i neroverdi all’Olimpico, per la prima volta nella loro storia. La Lazio di Sarri invece, impatta contro il Bologna, 0-0 il finale al Dall’Ara. I rossoblù di Thiago Motta si dimostrano ancora una volta, un avversario ostico da affrontare.
Vittorie esterne per Udinese, Torino e Fiorentina che hanno battuto rispettivamente Empoli, Lecce e Cremonese. Pari tra Verona e Monza, 1-1 al Bentegodi. La Juventus, spazza via la Samp del rivale Stankovic tra le mura amiche, 4-2 il punteggio finale. Infine, i rossoneri deludono contro la Salernitana, Pioli fallisce l’aggancio a Inzaghi, solo al secondo posto. Finisce 1-1 a San Siro, Dia risponde a Giroud. La cavalcata verso l’Europa che conta, è agguerrita, ma non ci sono certezze, il film “Champions League” è pronto a regalarci grande suspence in questo finale di stagione.
di Nicolò Caruso