
Il fischio di inizio della finale playoff di andata Carpi – Benevento è previsto per domenica sera alle 20:30 presso lo stadio Cabassi. Lo scontro sembra essere già cominciato, non i campo ma tra i sindaci. Infatti i primi cittadini delle contendenti alla serie A hanno parlato tramite comunicati circa il luogo della gara di andata. Clemente Mastella, primo cittadino del capoluogo di provincia campano, ha espresso forti perplessità riguardo allo stadio “Sandro Cabassi” chiedendo di giocare il match a Modena o ampliare l’impianto di Carpi al fine di evitare problemi di ordine pubblico.
Il comunicato del Sindaco di Benevento Mastella è di seguito riportato: “Ho inviato stamani una nota al presidente della Federazione Italiana Gioco Calcio, Carlo Tavecchio, al direttore generale della Lega Serie B, Paolo Bedin, e al prefetto di Modena, Maria Patrizia Paba, per invitarli a valutare la possibilità di aumentare la capienza del settore ospiti dello stadio Sandro Cabassi in occasione della finale di andata dei playoff per l’accesso alla Serie A Carpi-Benevento, in programma domenica 4 giugno alle ore 20,30, o, in alternativa, di valutare la possibilità di far disputare per ragioni di ordine pubblico l’incontro nello stadio Alberto Braglia di Modena in considerazione della maggiore capienza del settore ospiti di suddetta struttura che, com’è noto, ha già ospitato le partite casalinghe del Carpi in Serie A nel corso della stagione 2015/2016″.
La risposta del comune di Carpi, nella figura del sindaco Alberto Belelli,non si è fatta affatto attendere e riportiamo la risposta integrale del “mayor”,detto all’inglese, di Carpi riguardo a questa questione: “Apprendo a mezzo stampa di una lettera che il collega Clemente Mastella, Sindaco di Benevento, avrebbe scritto al signor Prefetto di Modena e alla Federazione Italiana Giuoco Calcio invitando a non giocare la partita di andata della finale playoff allo stadio ‘Cabassi’ o di ampliarne il settore Ospiti. Trovo curioso che un collega faccia riflessioni rispetto a materie che sono assolutamente prerogativa degli organismi preposti, tra i quali Prefettura e Questura, con regole ben definite. Lo stadio Cabassi è stato utilizzato da ottobre e per tutta la stagione, senza problemi di ordine pubblico grazie anche a dispositivi efficaci concordati tra Comune, Prefettura, Questura e Società. Non vi sono quindi a mio parere i presupposti per fare giocare altrove questa importante partita. Un evento che deve essere una festa del calcio e dello sport, due belle favole, quella del Carpi e del Benevento che si giocano l’accesso alla massima serie. Dobbiamo quindi evitare qualsiasi provocazione e strumentalizzazione e goderci le emozioni che ci potrà dare il campo. Invito infine il collega Mastella a venire domenica 4 giugno al ‘Cabassi”.
Filippo Mattioli
Lascia un commento