Carpi – Parma valevole per la sedicesima giornata del campionato di Serie B, non sarà una partita come tutte le altre per Riccardo Gagliolo e Totò Di Gaudio. I due,ora tra le file crociate, torneranno al “Cabassi” per la prima volta da ex dopo aver fatto la storia con la maglia biancorossa. Il primo,il difensore italo-svedese, ha giocato in terra carpigiana dal 2012 al 2017. Totalizzando 132 presenze e dieci reti, con Romagnoli che ora gioca nell’Empoli formavano una gran coppia di difensori centrali. Il secondo,invece, ha militato nel circuito tessile dal 2010 al 2017. Collezionando 191 capi, detta alla rugbystica e 22 gol. Questi due giocatori fanno parte di quelli che a Carpi sono nominati “Immortali”,quelli che hanno portato il Carpi nell’Olimpo del calcio della serie A. Sono entrambi risultati dell’abilità di Cristiano Giuntoli, bravissimo a scoprire talenti nelle serie minori. Basti pensare il fatto che l’esterno,prima di approdare in biancorosso giocava nel Castelfranco, mentre il difensore nella Sanremese. I due calciatori che vivranno una giornata speciale sabato, devono moltissimo alla piazza di carpi dove sono diventati grandi. Sabato si troveranno di fronte al loro passato e per 90 minuti questo non conterà nulla. Sarà una bellissima giornata di sport, il Carpi dovrà riscattare il grande scivolone di Perugia dove ha preso 5 sberle dagli umbri mentre il Parma proverà a continuare la sua corsa al top della graduatoria del campionato cadetto, lo scorso turno ha battuto l’Ascoli tra le mura amiche del Tardini. Da segnalare anche la folta delegazione di tifosi ospiti che arriverà nello stadio di Carpi, infatti il settore dell’impianto che li ospiterà è già esaurito in ogni ordine di posto.
Qui Carpi: Il gruppo condotto da mister Antonio Calabro ha svolto una seduta, questa mattina sul campo sintetico di Fiorano. Nella giornata di ieri, la squadra hanno sostenuto una doppia seduta. Jelenic e Concas proseguono il lavoro differenziato. Da segnalare che Jerry Mbakogu è rientrato in gruppo.
Qui Parma: La squadra di D’Aversa oggi ha sostenuto due sedute a porte aperte, mentre ieri si sono allenati tutti regolarmente. Da segnalare che Di Cesare ha alternato terapie ad un allenamento personalizzato. Calaiò è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno riportato una lesione al legamento di primo grado al polpaccio sinistro. Fabio Ceravolo, infortunato di lungo corso, ha proseguito il suo percorso riabilitativo post operatorio.
Filippo Mattioli
Lascia un commento