EL DIABLO ABBATTE LE RONDINELLE, IL MODENA E’ QUINTO

Una zaqmpata del Diablo Pablo Granoche al 18′ del primo tempo sul filo del fuorigioco ha consentito al Modena di battere il Brescia in trasferta dopo 20 anni e di salire ancora in classifica raggiungendo un fantastico quinto posto. Ad onor del vero i canarini al Rigamonti non hanno brillato, ma hanno mostrato maturità e determinazione pur avendo alcuni giocatori evidentemente stanchi e non in grande serata.

Dall’altra parte un Brescia che, assenze a parte, ha confermato le lacune mostrate nelle ultime partite. Una difesa male assortita e perforabile e un gioco privo di fantasia e con poche idee. Quello che fa ben sperare è il fatto che il Modena ha acquisito sempre più convinzione nei suoi mezzi (una partita del genere, nel girone d’andata, non l’avrebbe mai vinta) e ha portato a casa tre punti d’oro con il minimo sforzo. Ora bisogna raccogliere tutte le energie a disposizione per cercare di battere l’Avellino sabato al Braglia in uno scontro diretto davvero decisivo. E in chiave play off attenzione al Bari che non è più quello scialbo e sconfitto 4-0 al Braglia dal Modena, ma una squadra in gran forma e incredibilmente motivata nonostante le gravi difficoltà societarie.

TABELLINO

BRESCIA (3-5-2)
Cragno; Paci, Budel (Cap.), Coly; Mandorlini, Finazzi (17′ st Morosini), Rubén Olivera (38’st Saba), Benali, Kukoc (17′ st Grossi); Corvia (Vice Cap.), Valotti. A disposizione: Arcari; Coletti, Scaglia, Freddi, Lancini, Boniotti. Allenatore: Ivo Iaconi.

MODENA (4-4-2)
Pinsoglio; Gozzi (Vice Cap.. 23’st Calapai), Marzorati, Zoboli (Cap.), Rizzo; Molina, Bianchi, Signori (15′ st Salifu), Manfrin; Granoche, Babacar (41’st Nardini). A disposizione: Manfredini; Stanco, Mazzarani, Mangni, Garofalo, Burrai. Allenatore: Novellino.

Reti: 18′ Granoche
Arbitro: Fabio Maresca di Napoli (assistenti Citro e Soricaro).

Ammoniti: Valotti, Budel, Olivera, Grossi, Saba (B); Rizzo (M). Espulso Corvia (B) al 27’st per proteste.