Le prime sfide di Euro 2016 regalano già molte emozioni, sin dalla prima partita Francia-Romania decisa dal giocatore del West Ham Payet sul finale ci sono state tante sorprese. L’esordiente Galles ha battuto la Slovacchia di Marek Hamsik per 2-1, a segno anche Gareth Bale. Esordio amaro, anzi amarissimo, per l’Albania di una vecchia conoscenza del Modena:il ct Gianni De Biasi. La truppa vestita con maglia rossa e calzoncini neri ha perso contro la Svizzera dell’ex allenatore della Lazio Vladimir Petkovic per 1-0. Gli elvetici, in superiorità numerica causa espulsione di un’altra conoscenza del calcio Italiano come l’ex difensore della Lazio Cana. Gli albanesi sono stati trafitti da un colpo di testa di Schar che batte il laziale Berisha in uscita. In serata è scesa in campo l’Inghilterra che ha pareggiato 1-1 contro la Russia. La nazionale dei 3 leoni è passata in vantaggio con Dier ma gli avversari hanno riagguantato il pareggio in extremis con Berezutski, l’arbitro della sfida di Marsiglia che è finita con violenti scontri tra hooligans inglesi e russi è stato il fischietto emiliano Nicola Rizzoli.
Il programma di oggi vede in campo Turchia-Croazia, Polonia-Irlanda e chiuderà la giornata la squadra campione del mondo:si parla ovviamente della Germania che affronterà l‘Ucraina.
Veniamo all’Italia: domani gli azzurri esordiranno a Lione con il Belgio. La squadra del CT Marc Wilmots è partita, in questi minuti dal ritiro di Bordeaux, Lukaku e compagni raggiungeranno la città francese in aereo. Parlerà l’allenatore in vista del match di domani poi la squadra sosterrà una seduta di allenamento nello stadio dell’OL.
Il gruppo di Conte, questa mattina nel centro tecnico di Montpellier, visionerà dei video per prendere ulteriori precauzioni verso Mertens e compagni. Solo nel tardo pomeriggio, verso le 18:00 la delegazione azzurra raggiungerà Lione. Una volta atterrati, il futuro allenatore del Chelsea parlerà alla stampa nell’impianto che domani ospiterà la partita. Il ct ha pochi dubbi di formazione, ad oggi sembra che la squadra scenderà in campo con il solito 3-5-2. In difesa solo sicurezze con Buffon,Bonucci,Chiellini e Barzagli mentre i dubbi nella testa dell’allenatore pugliese vengono per centrocampo e attacco. I 5 nella mediana che dovrebbero giocare domani sono Matteo Darmian,Manuele Giaccherini,Daniele De Rossi in regia, Marco Parolo e un altro laziale come Antonio Candreva. Il dubbio più grosso è per l’attacco: chi sarà il terminale offensivo azzurro? Tutti dalla Francia danno quasi per certo l’impiego di Graziano Pellè e l’italo-brasiliano Eder. Simone Zaza e Ciro Immobile scalpitano ma sembrano destinati a partire dalla panchina.
Di Filippo Mattioli