Il giorno tanto atteso è arrivato, Antonio Conte ha diramato la lista dei 23 convocati che partiranno per gli Europei di Francia in programma nel mese di Giugno, l’ex allenatore della Juve ha scelto, come tutte le volte che ci sono Europei o Mondiali è il caso di dire che “siamo tutti allenatori”, chiaramente le convocazioni dell’ex centrocampista hanno sollevato molte polemiche. Leggendo l’elenco di giocatori che voleranno oltre alpe l’8 Giugno dopo aver disputato l’ultima amichevole in suolo patrio il 6 contro la Finlandia, balza subito all’occhio il fatto che il futuro allenatore del Chelsea abbia chiamato tutti i giocatori su cui sa di poter contare al 100 %, occorre ricordare che la Nazionale di calcio si è ritrovata con un centrocampo da inventare. I titolatissimi Marchisio,Verratti e Montolivo hanno dovuto dare forfait a causa di infortuni, spazio quindi alle sorprese. Gigi Buffon, leggenda e bandiera azzurra, difenderà i pali azzurri durane la competizione, secondo portiere sarà Salvatore Sirigu e terzo Federico Marchetti della Lazio.
In difesa spicca la presenza di Angelo Ogbonna, giocatore che questa stagione ha militato nel West Ham mentre guarderanno l’Europeo dalla televisione Acerbi e Astori, questi hanno disputato un’ottima stagione con Sassuolo e Fiorentina e magari una chance di scendere in campo in territorio francese l’avrebbero pure meritata. Il reparto è completato dalle sicurezze Chiellini,Barzagli e Bonucci, coadiuvati dal giocatore del Manchester United Darmian e Mattia De Sciglio tornante del Milan.
A centrocampo ci sono le sorprese più particolari: come detto è il reparto martoriato dagli infortuni, il CT dovrà essere bravo a fare un giusto mix di esperienza e gioventù per allestire una linea mediana all’altezza della manifestazione. La convocazione che nessuno, fino a poche ore dall’uscita della lista ufficiale, si aspettava era quella di Stefano Sturaro. L’ex centrocampista del Modena,ora in forza alla Juve, ha giocato appena 32 presenze con la maglia della Juve in 2 anni e vola in Francia occupando sull’aereo il sedile che sarebbe potuto essere di Jorginho. L’italo-brasiliano del Napoli, dopo aver disputato un’ottima stagione all’ombra del Vesuvio, poteva ricoprire il ruolo di regista che alla spedizione azzurra di fatto manca.Di conseguenza, si dovrebbero adattare in regia uno tra Daniele De Rossi e Thiago Motta, il mediano del PSG avrà l’onere e l’onore di vestire la maglia numero 10 azzurra durante l’Europeo. Un pass al collo in vista di Euro 2016 l’ha agguantato Federico Bernardeschi, il numero 10 della Fiorentina ha disputato una grande stagione in viola e merita di andare in Francia, chi sembrava potesse staccare il biglietto per vivere l’Europeo da protagonista ma invece si godrà le vacanze è Giacomo “Jak” Bonaventura, lui è stato una delle note migliori dello spartito di Mihajlovic,prima, e Cristian Brocchi dopo nella deludentissima annata del Milan. Il reparto in mezzo al campo è completato da Candreva,Parolo,Florenzi,El Sharawy e Giaccherini, quest’ultimo è da sempre un pupillo di Antonio Conte, sin dai tempi della Juventus.
Si finisce parlando del reparto offensivo, in questa zona del campo le scelte erano annunciate da tempo. Saranno 5 i cannonieri a cui Conte si affiderà per cercare di segnare il maggiore numero di reti possibile: Simone Zaza,Graziano Pellè,Lorenzo Insigne e il suo ex compagno del Pescara, Ciro Immobile. A completare il reparto offensivo è Eder, l’italo-brasiliano di proprietà dell’Inter è tra i 23 azzurri nonostante la seconda parte di campionato assolutamente in ombra. Escluso illustre è sicuramente Leonardo Pavoletti, l’ariete del Genoa ha segnato 14 gol in campionato ma ciò non è bastato a convincere il commissario tecnico.
Una volta usciti i nomi dei 23 azzurri che partiranno per la Francia, può definirsi partita la missione Euro 2016 per la delegazione azzurra. Il 7 di Giugno, il presidente federale Tavecchio dovrebbe annunciare il nome di chi sostituirà Conte dopo l’Europeo, il nome in pole position è quello di Giampiero Ventura. Annunciato il nome del nuovo CT si penserà solo ed esclusivamente all’Europeo e partirà il coro unisono “Forza Azzurri” come sempre succede in queste situazioni.
LA LISTA DEI CONVOCATI AZZURRI PER EURO 2016 E I NUMERI DI MAGLIA DEI GIOCATORI:
1 Buffon, 2 De Sciglio, 3 Chiellini, 4 Darmian, 5 Ogbonna, 6 Candreva, 7 Zaza, 8 Florenzi, 9 Pellé, 10 Motta, 11 Immobile, 12 Sirigu, 13 Marchetti, 14 Sturaro, 15 Barzagli, 16 De Rossi, 17 Eder, 18 Parolo, 19 Bonucci, 20 Insigne, 21 Bernardeschi, 22 El Shaarawy, 23 Giaccherini