EUROPEI: SORPRESA ISLANDA, OGGI DE BIASI SFIDA LA FRANCIA

Il Campionato Europeo per squadre nazionali che si gioca in Francia è iniziato solo da una circa settimana ma ci sono già delle belle sorprese. Una su tutti l’Islanda: la nazionale nordica alla sua prima partecipazione ad un Europeo ha pareggiato all’esordio con il più blasonato Portogallo capitanato da un certo Cristiano Ronaldo. Ieri a Saint Etienne la squadra lusitana si è portata in vantaggio con Nani nel primo tempo poi però la squadra proveniente dalla piccola Isola del Nord Europa con grinta e determinazione ha agguantato il pareggio con l’ex Pescara, ora al Basilea, Birkir Bjarnason (foto). L’Islanda conta circa 330 mila abitanti, più o meno il 5% di questi si è imbarcato su un aereo per atterrare in Francia a sostenere i propri connazionali che ieri hanno fatto una vera e propria impresa.

Altra gara particolare è stato il derby degli Asburgo: Austria-Ungheria finita 2-0 per gli ungheresi. La squadra di Alaba è affondata sotto i colpi di cannone sferrati da Szalai e Stieber. Personaggio della sfida: il portiere ungherese, il quarantenne Kiraly che veste anche in estate dei pantaloni paragonabili ad un pigiama vecchia maniera. Il girone F, quindi, è quello con le maggiori sorprese fino a questo punto. Dopo una sola partita in vetta c’è l’Ungheria, seconde Portogallo ed Islanda, fanalino di coda l’Austria.

Oggi, la giornata si apre alle 15 con Russia-Slovacchia, alle 18 in campo Romania-Svizzera e alle 21 l’Albania di Gianni De Biasi sfiderà la fortissima Francia. Questa sfida ricorda molto Davide contro Golia ma si sa che nel calcio non sempre vince la squadra più forte.

L’Italia continua ad allenarsi nel quartier generale di Montpellier agli ordini del CT Anotnio Conte, da segnalare che nel defaticante che la squadra ha sostenuto ieri non si è allenato Gaziano Pellè. L’attaccante del Southampton ha rimediato una botta al dito del piede però non dovrebbero esserci ulteriori problemi. Chi ha giocato contro il Belgio ha fatto un lavoro defaticante mentre chi non è stato impiegato si è esercitato sul piano tattico. Il prossimo incontro che attende la truppa azzurri è in programma contro la Svezia di Zlatan Ibrahimovic venerdì alle 15 a Tolosa.

Di Filippo Mattioli