
Adesso è crisi nera per il Carpi: i biancorossi hanno totalizzato solo 2 punti nelle ultime 4 gare di campionato. L’ultima vittoria risale a un mese fa a Perugia, quando i ragazzi di Castori inflissero un sorprendente 0-2 a una delle squadre più in forma di quel momento. Dopo quella partita sono cominciati i guai. Prima è arrivata la sconfitta in casa con l’Ascoli, con gli ospiti subito in vantaggio nei primi minuti e poi bravi nella ripresa a chiudere sfuttando un regalo della difesa biancorossa. Poi sono arrivati i due pareggi consecutivi: con la Pro Vercelli a reti bianche e poi in rimonta in casa con l’Avellino. Infine domenica è arrivata la sconfitta a Bari, con i padroni di casa che hanno colpito nella ripresa con i gol di Basha e dell’ex Fedele.
Nelle prossime partite il Carpi è chiamato a riscattare le ultime opache prestazioni, a cominciare dal prossimo impegno contro un avversario di prim’ordine: il Cittadella. La squadra allenata da coach Roberto Venturato alterna grandi vittorie, come lo spettacolare 5-1 inflitto sabato al Verona primo in classifica, a periodi bui come le tre sconfitte di fila incassate con il Frosinone, il Perugia e l’Ascoli. I biancorossi dovranno sfruttare il fattore campo, difendere bene sui calci da fermo (gli scaligeri hanno incassato 3 dei 5 gol proprio su calci piazzati) ed essere abili a colpire in contropiede. Mister Castori dovrà fare però i conti anche con le assenze pesanti di Lollo, Poli e Bianco squalificati dal giudice sportivo, ma punterà sul rientro di Lasagna in attacco, con Catellani che scalpita in panchina.
Dopo questo match delicato il Carpi affronterà poi il fanalino di coda Trapani fuori casa. Partita da non sottovalutare: la squadra allenata da Serse Cosmi non è più quella che, contro ogni pronostico, andò a giocarsi la finale dei play off contro il Pescara lo scorso maggio, inoltre è anche in crisi sia di gioco che di risultati; ma davanti al proprio pubblico vorrà fare bella figura e portare a casa il risultato. Il Carpi conserva una tradizione positiva su questo campo: nei precedenti incontri ha spesso vinto, anche nella stagione di Lega Pro che finì con la promozione di entrambe. Dopo la trasferta siciliana i biancorossi ospiteranno al Cabassi la Ternana.Sono 6 i punti che separano in classifica le due squadre, e la perentoria vittoria per 3-0 sull’Entella nell’ultima giornata di campionato ha portato entusiasmo nell’ambiente rossoverde.
In quest’ultimo periodo alcune voci parlavano di mister Castori in bilico, ma al momento il presidente Bonaccini, forse memore dell’errore dell’anno scorso, ha confermato il tecnico mettendo fuori discussione un suo possibile esonero.
di Mattia Amaduzzi