
GAGNO 6, non deve compiere grandi interventi e se la cava con la classica ordinaria amministrazione. Incolpevole sul gol della Vis Pesaro, è salvato da Varutti nella ripresa sul 3-1.
MATTIOLI 6,5, schierato terzino nella difesa a quattro, il giovane di scuola Inter gioca una delle sue migliori gare stagionali, mostrando una sufficiente tranquillità in copertura e qualche buona incursione in avanti. Suo il cross per Davì in occasione del gol del 2-1 gialloblù.
POLITTI sv, un paio di minuti nel finale senza mai toccare il pallone.
ZARO 6,5, tanti palloni respinti di testa, è sicuramente il faro della difesa canarina e spesso non disdegna a portare palla in avanti e a impostare l’azione, nonostante la sua statura da giocatore di basket.
INGEGNERI 6, meno sicuro del compagno di reparto, gioca comunque una gara sufficiente senza commettere errori clamorosi.
VARUTTI 6,5, primo tempo difficile, in cui soffre soprattutto con lo sgusciante Pannitteri. Cresce nella ripresa quando risulta decisivo salvando sulla linea a portiere battuto dopo un’azione insistita della Vis Pesaro.
PEZZELLA 6,5, primo tempo irritante in cui fa quasi sempre la cosa tatticamente più sbagliata e perde palloni pericolosi nella propria metà campo. Nella ripresa, però, emerge tutto il suo talento e con una cannonata da fuori area da il via alla rimonta e al sorpasso della squadra gialloblù.
RABIU 6, ingresso in campo positivo al posto di Pezzella, con alcuni buoni recuperi e tanta voglia di fare.
DAVI’ 7, nel primo tempo, assieme a De Grazia, è uno dei meno peggio della squadra, dimostrando di interpretare bene il nuovo ruolo che lo vede spesso spostato sull’esterno a centrocampo. Nella ripresa ha anche il merito di inserirsi bene in area di rigore e di andare a segnare il gol del sorpasso gialloblù con un preciso stacco di testa.
DE GRAZIA 6,5, buon primo tempo nel quale si rende pericoloso con un paio di conclusioni dalla distanza. Nella ripresa cala un po’ ma ha il merito di concludere una bella azione di contropiede dei gialloblù andando a segnare il gol del definitivo 3-1. Esce stanchissimo per lasciare il posto a Duca nella parte finale di gara.
DUCA sv, schierato esterno nei tre d’attacco, cerca di farsi vedere senza però riuscirci un granché.
TULISSI 6, forse il meno brillante della gara gialloblù. Tocca e gioca tanti palloni, ma non riesce mai ad essere incisivo. Esce per infortunio a metà ripresa.
LAURENTI 6, entra i campo al posto di Tulissi, andando però a fare soprattutto l’interno di centrocampo. Approccio positivo soprattutto in fase di recupero palloni.
BRUNO GOMES 6, al debutto da titolare, il giovane brasiliano si fa notare nel primo tempo per una conclusione da appena dentro l’area alta sulla traversa. Nella ripresa da il via al contropiede del gol del 3-1 di De Grazia. Per il resto tanto fumo e poco arrosto.
FERRARIO sv, entra in campo in pieno recupero e riesce a trovare lo spazio per andare a calciare verso la porta della Vis Pesaro. Speriamo di vederlo ancora in campo ma per qualche minuto in più.
SPAGNOLI 6, primo tempo poco significativo con tanta corsa e grinta, ma pochissime giocate degne di nota. Nella ripresa, leggermente spostato sulla sinistra, cresce e offre a De Grazia l’assist per il gol del 3-1.
MIGNANI 6,5, cambia modulo, ma non interpreti e, dopo un primo tempo di sofferenza, ha il merito di scuotere la squadra nel modo giusto ripresentandola nella ripresa con un piglio diverso. Inizio positivo.
(GB)
Lascia un commento