LE PAGELLE GIALLOBLU’: BENE GOZZI E OSUJI, RISCOSSA DI BENTIVOGLIO

Simone Bentivoglio protagonista di un gran gol su punizione, bene la difesa in particolare Gozzi e Osuji.

MANFREDINI 6, un paio di buoni interventi su tiri da fuori area e le solite uscite sicure. Non ha particolari colpe sul gol del pareggio di Rosina.

OSUJI 7, un altra ottima prestazione da terzino, sia su Sansone che su Valiani quando cerca di proporsi sulla fascia. La più bella sorpresa del Modena targato Bergodi.

GOZZI 7, anche il capitano non sbaglia un colpo, sia quando si gioca a quattro che quando deve fare il centrale di una difesa a cinque dopo l’ingresso di Bertoncini. Annulla Puscas e controlla bene anche il brillante De Luca.

MARZORATI 6, mezzo punto in meno per l’incertezza sul gol di Rosina, quando si lascia saltare dal fantasista barese dandogli la possibilità di calciare quasi indisturbato dentro l’area. Una prestazione comunque sufficiente.

RUBIN 6, un buon primo tempo in cui si fa vedere spesso nella metà campo del Bari. Cala nella ripresa quando fatica anche in fase difensiva soprattutto sui tagli di Rosina.

GIORICO 5,5, il cartellino giallo rimediato dopo pochi minuti ne condiziona la prestazione. Sbaglia più del solito e fatica anche in fase di contenimento. Esce a metà ripresa sostituito da Besea.

BESEA sv, entra con il Modena in apnea e si piazza davanti alla difesa a cercare di recuperare palloni. Nel finale non aggancia un ottimo pallone in area che avrebbe potuto portarlo a concludere da buona posizione.

BENTIVOGLIO 6,5, dopo un primo tempo al rallentatore, nella ripresa sfodera dal cilindro una punizione a giro magistrale che porta in vantaggio il Modena. Caricato dal gol, cresce moltissimo diventando un perno importante davanti alla difesa nella fase di maggior forcing del Bari.

NARDINI 6, è spesso impreciso, ma ha corsa e grinta da vendere e si rende utile sia in difesa che quando c’è da alleggerire l’azione in avanti.

BELINGHERI 5,5, un primo tempo dignitoso ma senza mai la giocata importante. Cala nella ripresa e scompare fino a quando Bergodi non lo toglie dal campo sostituendolo con Bertoncini.

BERTONCINI 6, riproposto come centrale di destra in una difesa a cinque, nella fase di maggior pressione del Bari, dimostra di trovarsi meglio in questa situazione che come centrale di una difesa a quattro.

LUPPI 6,5, uno dei più positivi dei gialloblù. Conquista, con una delle sue serpentine, la punizione che Bentivoglio trasforma in gol. Esce nel finale stremato per far posto a Stanco.

GRANOCHE 5,5, cerca di uscire dall’area e di muoversi di più del solito per non dare punti di riferimento alla difesa del Bari, ma finisce per annullarsi quasi da solo. Molto utile in difesa sui corner quando i pugliesi attaccano a pieno organico.

STANCO sv, sostituisce uno stanchissimo Luppi, soprattutto con l’obiettivo di tenere il pallone lontano dall’area di rigore gialloblù.

BERGODI 7, azzecca la scelta di riproporre Luppi, nonostante la buona prova della coppia Stanco-Granoche contro il Perugia. Il Modena ora ha un gioco e un anima nonostante le difficoltà evidenti dal punto di vista fisico. Giusta la scelta di passare alla difesa a cinque togliendo Belingheri nel momento di maggior forcing del Bari.

(GB)