
COSTANTINO 5,5, lanciato a sorpresa da Capuano dopo le ultime prestazioni negative di Manfredini, gioca una gara tranquilla fino all’87’, quando una sua uscita a vuoto rischia di compromettere una vittoria fondamentale. Non granché sicuro nelle fasi cruciali del match.
AMBROSINI 6, l’Albinoleffe riesce a farsi vedere solo a tratti nel primo tempo e nel concitato finale. E questo sicuramente anche per merito della difesa gialloblù. Gara attenta senza strafare.
MILESI 7, decisivo sia per il gol partita che realizza con una inzuccata a centro area, che per l’ottima prova difensiva. La sua migliore partita da quando è a Modena.
FAUTARIO 6, qualche difficoltà nel primo tempo, se la cava con esperienza nel finale in cui L’Albinoleffe prova a spingere alla ricerca del pareggio.
CALAPAI 5,5, preferito, non del tutto a sorpresa, a Basso, il terzino siciliano non incide praticamente mai quando spinge. A livello difensivo non soffre granché, ma non è nemmeno così tanto sollecitato.
BASSO sv, entra nel finale col Modena già in vantaggio, senza incidere.
REMEDI 6, tantissimo lavoro oscuro a centrocampo e tanti palloni recuperati. Mezzo punto in meno per la grossa occasione fallita nella ripresa.
GIORICO, 6,5, torna dopo un turno di squalifica e la sua presenza si sente. Attento in fase di interdizione è quasi sempre lucido quando deve rilanciare. Giocatore imprescindibile.
SCHIAVI 6,5, molto più in partita e meno fumoso che in altre occasioni. Cerca di appoggiare le punte con più insistenza del solito. Abbastanza preciso nei calci piazzati.
POPESCU 6,5, in campo nonostante i problemi fisici avuti in settimana, conferma ancora una volta di essere tra i più in forma della squadra. Suo il cross su cui Remedi calcia alto da posizione invitante.
NOLE’ 5,5, abbastanza fumoso e poco incisivo nel primo tempo, un po’ meglio nella ripresa, soprattutto dopo il gol, quando si guadagna un paio di punizioni che consentono ai canarini di respirare. Ammonito, dovrà saltare per squalifica la gara col Forlì.
DIOP 6, un suo colpo di testa da due passi un minuto prima del gol è respinto miracolosamente, forse oltre la linea, dal portiere Nordi. Per il resto pochi palloni giocabili e tanto lavoro oscuro.
DIAKITE’ 6, in campo nel finale al posto di Diop, si fa notare soprattutto per un salvataggio sulla linea dopo l’uscita a vuoto di Costantino.
CAPUANO 6, fa un paio di scelte rischiose, ma condivisibili (in particolare quella di provare Costantino al posto di un Manfredini non in forma negli ultimi tempi), e riesce a portare a casa un risultato importante, puntando alla praticità più che al bel gioco.
(GB)
Lascia un commento