LE PAGELLE GIALLOBLU’: GOZZI INSUPERABILE, RABIU IN CRESCITA, SPAVIERO SI CONFERMA

PIRAS 6, nel primo tempo una sua uscita a vuoto regala una occasione clamorosa al Fiorenzuola, ma Saporetti calcia alto a porta vuota. Nella ripresa si riscatta con una ottima scelta di tempo in uscita di testa in occasione dell’unico contropiede pericoloso dei padroni di casa.

NDOJ 6,5, un’altra gara positiva dopo il ritorno da titolare. Bene in fase di contenimento e molto bene anche quando deve spingere, visto che dalla parte opposta Berni è più votato al contenimento.

GOZZI 7, un’altra gara molto attenta e senza sbavature. Guida la difesa gialloblù con grande autorità e gli attaccanti del Fiorenzuola non si rendono quasi mai pericolosi. Il più in forma dei difensori canarini.

PERNA 6,5, anche per il capitano un positivo ritorno da centrale, dopo alcune partite da terzino destro. Qualche rinvio un po’ troppo artigianale, ma in copertura sbaglia poco o nulla.

BERNI 6,5, torna titolare a sinistra in concomitanza con l’assenza di Dierna e si conferma difensore affidabile e dotato di buona tecnica. Rispetto a Ndoj più bloccato dietro, ma era prevedibile.

CALAMAI 6, tanto lavoro oscuro e palloni recuperati, anche se non effettua giocate significative. E’ ancora in fase di ripresa dal punto di vista atletica dopo una prima parte di stagione in cui ha giocato poco.

DUCA 7, sfrutta al massimo il periodo di tempo concessogli da mister Bollini. Trasforma il primo pallone che tocca in un pallonetto vincente per l’1-0 gialloblù. Poi giostra un po’ a destra e un po’ a sinistra in posizione di mezzala, mettendo sempre in difficoltà i centrocampisti del Fiorenzuola.

LOVISO 7, davanti alla difesa gestisce la squadra con sapienza e personalità. Bravo ad andare in appoggio ai difensori quando devono far ripartire l’azione, altrettanto quando cerca di costruire e rilanciare. E sui calci da fermo è un costante pericolo.

BOSCOLO PAPO sv, entra nei minuti finali per far riposare Loviso.

RABIU 6,5, meglio che nelle ultime uscite, anche se commette ancora qualche ingenuità. Recupera tanti palloni a centrocampo e si propone spesso in appoggio alle punte, confezionando due assisti per il primo e terzo gol dei canarini. Sta tornando il giocatore che aveva sorpreso tutti ad inizio stagione.

MESSORI sv, qualche minuto finale al posto di Rabiu a gara ormai chiusa.

SPAVIERO 7, conferma le doti di contropiedista del match contro il Fanfulla costringendo al fallo da ultimo uomo Corbari che lascia in dieci il Fiorenzuola. Colpisce una traversa nel primo tempo e nella ripresa entra nell’azione del gol del 2-0 di Ferrario. Unico neo, a volte si intestardisce troppo nel dribbling, ma ha tutto il tempo per crescere.

FERRARIO 7, poco servito e un po’ fuori dalla manovra fino al gol del 2-0, poi, alla prima occasione, fa centro e conclude il match con una doppietta. Venti gol stagionale, 101 in serie D, meglio di così…

LETIZIA sv, qualche minuto finale a gara ormai conclusa.

SANSOVINI 6, nel primo tempo, prova con la sua esperienza e le sue giocate a scardinare il muro del Fiorenzuola, ma non ci riesce. Esce a metà ripresa per fare posto a Montella.

MONTELLA 6,5, un impatto positivo sul match. Entra con il Modena già in vantaggio e può sfruttare al meglio le sue doti di contropiedista. Mette lo zampino nell’azione del 2-0 di Ferrario.

BOLLINI 7, prosegue sulla falsariga della gara col Fanfulla riproponendo, per 10/11 la stessa formazione e dimostra di avere ragione. Il suo Modena, seppur aiutato dalla superiorità numerica, mette in seria difficoltà i padroni di casa e dimostra di essere in crescita sia dal punto di fisico che sul piano del gioco.

(GB)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.