
Le pagelle gialloblù, Luppi il migliore, gran gol di Bentivoglio, in ombra Granoche.
MANFREDINI 6, un paio di grandi parate nel primo tempo, ma anche l’uscita a vuoto nella ripresa sul gol del 3-2 del Pescara, che sarebbe però da annullare per un fallo di mano. Incolpevole invece sulle altre reti subite.
OSUJI 6,5, il più positivo dei difensori gialloblù. Se la cava bene con le finte di Caprari nel primo tempo, mentre nella ripresa si trova spesso a fare l’ultimo uomo e se la cava con alcuni ottimi recuperi.
GOZZI 5,5, abbastanza bene nel primo tempo, cala nella ripresa, soprattutto quando Bergodi e’ costretto a passare alla difesa a tre dopo l’espulsione di Marzorati.
MARZORATI 5, Lapadula lo anticipa già nel primo tempo, ma Manfredini salva miracolosamente. Nella ripresa per un fallo sullo stesso centravanti lanciato in area finisce anzitempo negli spogliatoi.
RUBIN 5,5, bene nel primo tempo, almeno fino al gol del pareggio del Pescara. Cala però notevolmente nella ripresa quando fatica moltissimo soprattutto in fase di copertura.
BESEA 5,5, schierato davanti alla difesa al posto dello squalificato Giorico, inizia discretamente, poi cala quando la partita entra nella sua fase calda, uscendo sostituito da Crecco.
CRECCO sv, il suo ingresso in campo non porta quella vivacità che si poteva sperare. Qualche cross in mezzo e poco altro.
BENTIVOGLIO 6,5, apre il match con un gran gol che dimostra le capacità tecniche di questo giocatore. Per il resto gioca una discreta gara anche se da’ sempre l’impressione di non avere una grande condizione atletica.
NARDINI 5,5, il contrario di Bentivoglio. Corre per due, si sbatte e si impegna, ma i suoi piedi lasciano a desiderare come dimostra col mancato stop che lascia spazio a Caprari in occasione del gol del pareggio pescarese. Nella ripresa e’ suo il cross per il pareggio di Luppi.
MAZZARANI 5,5, gioca più vicino ai centrocampisti che alle punte e non riesce ad incidere come in altre occasioni anche per il solito problema fisico che lo costringe ad uscire anzitempo.
MARCHIONNI 6, torna in campo dopo alcuni mesi e, se non altro, prova ad essere protagonista. Va anche vicino al gol con un colpo di testa arrivando da dietro che finisce fuori da buona posizione.
GRANOCHE 5, l’ombra del grande attaccante ammirato nelle ultime due stagione. Quasi mai nel vivo dell’azione e praticamente mai pericoloso. Sostituito nella ripresa da Stanco, manda praticamente a quel paese mister Bergodi.
STANCO 5, non fa certo meglio di Granoche e si limita a un colpo di testa che finisce fuori.
LUPPI 7, il migliore dei gialloblù e l’ultimo a mollare. Sfiora il gol nel primo tempo quando solo una grande parata di Fiorillo impedisce alla sua conclusione di finire in rete. Nella ripresa segna da vero centravanti il gol del pareggio e ne sfiora un altro con una bomba dal limite finita di poco alta.
BERGODI 6, la scelta di Besea al posto di Giorico ci può stare soprattutto per cercare di mantenere intatta la difesa che nelle ultime partite aveva garantito maggiore solidità. Anche la scelta di togliere Granoche inserendo Stanco a metà ripresa ci sta tutta, sebbene non abbia portato gli effetti sperati.
(GB)