MANFREDINI 6,5, è uno dei pochi gialloblu a salvarsi in quello che può essere considerato il punto più basso della stagione. Salva il risultato in un paio di occasioni su Pettinari e non ha particolari colpe sui gol del Como.
GOZZI 5, riproposto a destra si limita ad un lavoro soprattutto difensivo, spingendo pochissimo in avanti. E anche dietro non offre le garanzie che ha offerto in tante altre occasioni.
BERTONCINI 5, nel primo tempo rimedia su Pettinari a un buco lasciato da Marzorati. Nella ripresa naufraga in una difesa che lascia Ganz solo in area in occasione del primo gol del Como e fa lo stesso con Cristiani pochi minuti più tardi.
MARZORATI 5, nelle ultime partite era parso più attento di tante altre occasioni. Oggi è tornato quello svagato e deconcentrato di buona parte della stagione. Prestazione decisamente insufficiente e non contro dei fenomeni.
RUBIN 5,5, conferma quello che si dice da un po’ di tempo. Non ha più il vigore e la brillantezza fisica della prima parte di campionato e si vede. Rispetto a Gozzi però almeno prova a proporsi in avanti con più continuità anche se in maniera molto meno efficace.
BENTIVOGLIO 5, non corre e sbaglia una miriade di passaggi. Uno dei gialloblu più in difficoltà. Si fa vedere solo per una conclusione da fuori area nella ripresa deviata in tuffo da Scuffet.
BELINGHERI 5,5, nel primo tempo cerca di procurarsi un rigore cadendo in area dopo un dribbling e quasi ci riesce. Nella ripresa prova ad avanzare il suo raggio d’azione ma non ha il passo per tenere alto il ritmo.
CRECCO 5, qualche azione sulla sinistra nel primo tempo e qualche calcio d’angolo battuto, ma apporto quasi impalpabile. Esce nella ripresa lasciando il posto a Mazzarani dopo l’1-0 del Como.
NARDINI 5,5, finche resta in campo si sbatte come al solito, dimostrando però, persino lui, una condizione atletica non certo eccezionale. A fine primo tempo è però costretto a lasciare il posto a Camara per un problema muscolare.
CAMARA 5,5, arruffone e poco concreto. Ogni tanto si incespica sul pallone ma ha anche la velocità per creare qualche scompiglio in area avversaria. Si conferma giocatore ancora acerbo, ma con delle qualità.
GRANOCHE 4,5, un paio di colpi di testa fuori misura e poco altro. Lento, pachidermico e lontanissimo parente del grande attaccante ammirato nelle ultime due stagione. Forse il suo rientro dopo l’infortunio andava gestito in maniera diversa.
LUPPI 5,5, è l’unico dei gialloblu, finche resta in campo, a provare qualche serpentina e qualche puntata in area di rigore. Esce sostituito da Stanco, col Modena alla ricerca del pareggio, un cambio non gradito dai tifosi e, francamente molto più che discutibile.
MAZZARANI 6,5, grande gol su punizione che riapre una partita già chiusa e tanta voglia di essere importante per questo piccolo Modena. L’unica nota lieta della giornata.
STANCO sv, ingresso in campo impalpabile al posto di Luppi nel finale di gara.
CRESPO 4, la sua squadra non corre, ha una condizione atletica piuttosto preoccupante e non sembra nemmeno avere la grinta e la concentrazione necessarie per giocare nel modo giusto una partita importante come quella contro il Como. E alcune sue scelte tattiche sono parecchio discutibili (il cambio di Stanco con Luppi lasciando in campo un Granoche impalpabile, ma non solo!).
(GB)