
DIEYE 5,5, una buona parata in tuffo su una punizione di Franchi non certo irresistibile nel primo tempo, qualche uscita alta nella ripresa e la solita insicurezza nei rinvii con i piedi. In occasione del gol della Pergolettese non è proprio impeccabile sul tiro dalla distanza di Piras.
NDOJ 6, meglio quando copre che quando cerca di farsi vedere in avanti e andare al cross, dove non riesce ad essere granché preciso. Più in palla comunque del dirimpettaio di fascia Zanoni.
DIERNA 6,5, impeccabile sulle palle alte, viene spesso a saltare a centrocampo per anticipare il coriaceo Cazzamalli sui rinvii del portiere. Un po’ ruvido a volte nei rilanci, ma sempre efficace nelle chiusure.
PERNA 6,5, un paio di interventi importanti in copertura ad inizio dei due tempi. Il capitano gioca una gara attenta, anche se non è sempre preciso quando va al rilancio.
ZANONI 5, non è in un gran periodo di forma. Parte male facendosi anticipare da Morello che si inserisce pericolosamente in area di rigore prima di essere fermato da Perna, e da quel momento gioca senza sicurezza per tutto l’incontro finche non viene sostituito da Magliozzi.
MAGLIOZZI 6, entra nella ripresa al posto di Zanoni e offre il suo contributo nella fase di controllo del forcing finale della Pergolettese.
LOVISO 6, meno brillante che in altre occasioni, anche se, con la sua personalità e qualità, riesce sempre ad offrire un punto di riferimento importante alla squadra, specie quando deve ripartire. Ancora una volta controllato a uomo dai centrocampisti della Pergolettese.
PETTARIN sv, in campo al posto di Loviso a metà ripresa si fa notare solo per un paio di palloni recuperati nel concitato finale.
BOSCOLO PAPO 6, la qualità c’è, non si può negare, e la sfrutta molto meglio quando deve far ripartire la squadra che non quando va in appoggio alle punte. Le sue conclusioni verso la porta avversaria però sono spesso da dimenticare e anche nell’ultimo passaggio non è sempre preciso.
MESSORI 7, il migliore in campo tra i gialloblù. Ogni tanto commette qualche errore di giovinezza, ma mostra ancora una volta personalità in una partita che psicologicamente poteva essere difficile. Suo il tiro non controllato dal portiere Stucchi che Ferrario ribadisce in rete per il vantaggio gialloblù. Nella ripresa anche tanti palloni recuperati.
SANSOVINI 5, spesso troppo largo e lontano da Ferrario non è nella giornata migliore per incidere.
BALDAZZI 6,5, entra al posto di Sansovini e segna subito, con la complicità di Stucchi, il gol del 2-0 gialloblù. Poi tanto lavoro oscuro anche in appoggio a difesa e centrocampo.
FERRARIO 6,5, entra in campo con grande grinta e motivazione e al secondo tentativo arpiona la palla giusta sulla respinta di Stucchi e porta in vantaggio il Modena. Un po’ troppo isolato nella ripresa quando finisce per uscire sostituito da Ferretti.
FERRETTI sv, qualche spizzata per tenere alta la squadra nella fase più difficile del match.
MONTELLA 5,5, si vede quasi più in appoggio allo svagato Zanoni che nelle sue ormai proverbiali sgroppate sulla fascia. Nella ripresa Apolloni lo sostituisce con Berni, passando al 3-5-2.
BERNI 6, entra in campo al posto di Montella quando il Modena decide di coprirsi e passare al 3-5-2. Non grandi interventi, ma nemmeno grandi errori. Bravo in fase di rilancio con i piedi.
APOLLONI 6, la squadra gioca una gara compatta con gli attaccanti che aiutano in difesa e i centrali della difesa, vedi Dierna, che vanno a saltare a centrocampo e questo è sicuramente un suo merito. Nella ripresa passa alla difesa a tre abbassando un po’ troppo il baricentro della squadra che, nel finale, finisce anche per rischiare qualcosa.
(GB)
Lascia un commento