LE PAGELLE GIALLOBLU’: RABIU IL MIGLIORE IN CAMPO, SANSOVINI-FERRARIO, CHE COPPIA!

PIRAS 6,5, due buone parate nel primo tempo, in particolare la prima in tuffo sul colpo di testa di Zamparo. Nella ripresa esce male sullo stesso attaccante ma recupera la posizione e salva sulla sua conclusione a botta quasi sicura.

BELLINI 7, ancora una partita più che positiva in cui corre per due, dimostrandosi solido e difficilmente superabile in difesa e pericoloso quando si propone in avanti. E dire che per tutto il girone d’andata era rimasto in panchina o addirittura in tribuna.

BERNI 6, all’inizio fatica a prendere le misure a Zamparo, anche perché non giocava una gara da titolare come centrale difensivo dall’andata con l’Adrense. Col passare dei minuti acquisisce sicurezza e prende sempre più le misure al centravanti granata, che riesce ad andare in gol solo quando la gara è ormai decisa.

PERNA 7, si trova spesso di fronte l’imprevedibile Ponsat, che finisce per rendersi pericoloso solo con conclusioni da fuori area. Nella lotta in area di rigore con gli avanti granata finisce per perdere anche un dente. Più preciso del solito nei rilanci da dietro.

ZANONI 6, qualche incertezza iniziale e un finale in crescendo come con il Fiorenzuola, per un giocatore che sembra aver diversi margini di crescita.

MAGLIOZZI sv, in campo al posto di Zanoni in pieno recupero.

PETTARIN 7, la sua miglior partita con la maglia gialloblù. Tanta sostanza soprattutto sul rifinitore della Reggio Audace, il giovanissimo Sanat, e alcuni recuperi difensivi fondamentali. Esce tra gli applausi dei tifosi per fare posto a Loviso.

LOVISO sv, in campo nel finale al posto di Pettarin per portare esperienza e qualità in un momento in cui la squadra si stava un po’ distraendo.

RABIU 7,5, il migliore in campo di questo derby è il più giovane di tutti i canarini. Corre per tre, recupera una marea di palloni e fa vedere anche giocate di qualità, oltre a un paio di errori di inesperienza per i quali viene subito rimproverato da Sansovini. Un giocatore già pronto anche per una eventuale serie C.

CALAMAI 6,5, un primo tempo caratterizzato da un lavoro oscuro per disinnescare il pericoloso Staiti. Nella ripresa offre a Ferrario l’assist del terzo gol.

MONTELLA 6, in campo a metà ripresa al posto di Calamai, si fa notare per un paio di buone accelerazioni sulla fascia.

DUCA 7, all’inizio fatica un po’ a trovare le misure nella posizione più avanzata dietro le punte, poi cresce alla distanza giocando l’ennesima gara di grinta e qualità. Standing ovation quando esce sostituito da Boscolo Papo.

BOSCOLO PAPO sv, in campo nel finale al posto di uno stanchissimo Duca.

SANSOVINI 7,5, un’altra gara sontuosa in cui dimostra cosa è in grado di fare e cosa avrebbe potuto fare per tutto il campionato se schierato nella posizione che gli è più congeniale. Segna il gol del 2-0, con un gran tiro dalla distanza di destro, che non è nemmeno il suo piede. Standing ovation all’uscita dal campo per lasciare il posto a Baldazzi.

BALDAZZI 6,5, entra e segna, coronando una stagione piuttosto positiva.

FERRARIO 7,5, una doppietta che ripaga anche l’errore del derby di ritorno al Mapei Sadium. Con un attaccante come Sansovini vicino diventa ancora più letale. Chiude la stagione con 26 gol, ma potevano essere di più se non fosse stato lasciato spesso solo in mezzo alle difese avversarie.

MALVERTI 7,5, l’artefice di questa rinascita finale della squadra gialloblù. Dà tranquillità alla squadra e con qualche scelta tattica semplice, ma efficace, mette i giocatori di maggior qualità in condizione di rendere al meglio. Cosa gli si poteva chiedere di più?

(GB)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.