
MANFREDINI 6, non ha particolari colpe sui tre gol del Pordenone, compie una sola parata respingendo la conclusione di Arma da dentro l’area, prima del tap-in vincente di Cattaneo. Per il resto non si vede granché.
ACCARDI 6, nel primo tempo soffre sulla fascia soprattutto quando spinge anche il terzino De Agostini, figlio d’arte. Anche lui cerca ogni tanto di proporsi in avanti. Il meno peggio comunque dei difensori.
COSSENTINO 5,5, a parte il terzo gol in cui, assieme ad Aldrovandi, balla in mezzo all’area, non ha particolari colpe. Non da però mai la sensazione di grande sicurezza.
ALDROVANDI 5, ancora più incerto del compagno. Prova in un paio di occasioni a farsi vedere in avanti ma con improvvisate casuali e che non portano a nulla.
MINARINI 5, il più in difficoltà dei difensori canarini, sia quando deve coprire che quando (poche volte per la verità) è chiamato a spingere. Purtroppo conferma di avere dei limiti ogni volta che è chiamato ad andare oltre il normale compitino.
LANER 5, lento, quasi fermo. In mezzo ai tre centrocampisti del Pordenone (più il talentuoso Cattaneo tra le linee) si perde completamente. Esce sostituito da Osuji a metà ripresa.
CHIOSSI 5,5, un po’ meglio del compagno di reparto, se non altro per la freschezza atletica con cui, in parte, riesce a nascondere la scarsa esperienza. Cala col passare del tempo.
SCHIAVI 5,5, schierato a centrocampo nel 4-3-2-1 scelto da Pavan, si fa vedere solo per una punizione dal limite calciata alta e per un paio di scatti sulla fascia con cross su cui Bajner arriva in ritardo. Anche lui cala col passare dei minuti anche perché reduce da un infortunio.
TULISSI 5, una conclusione da fuori area, tante corse confuse e poco altro. Di qualità ne ha ma non è ancora riuscito a farla fruttare davvero.
LOI 5,5, inizia bene, con voglia e grinta, poi, man mano, si perde nei soliti difetti. Qualche dribbling di troppo e poca sostanza.
BAJNER 4,5, solo falli di fisico e mai un tiro in porta. Di testa, paradossalmente, non è mai pericoloso e gioca quasi sempre spalle alla porta. Così sarà difficile che riesca a segnare qualche gol.
RAVASI 5,5, qualche giocata scolastica e una buona conclusione nel finale parata dal portiere Tomei.
DIAKITE’ 5, anche per lui una buona conclusione dal limite. Per il resto corre a vuoto senza incidere mai.
OSUJI 6, entra con determinazione e si fa vedere in un paio di recuperi difensivi positivi. Il suo rientro è l’unica nota lieta della serata.
PAVAN 5, la sua squadra gioca un calcio scolastico ed elementare e sembra scivolare sempre di più verso una pericolosa incapacità di reagire. In una situazione come questa qualsiasi allenatore sarebbe seriamente in bilico.
(GB)