
Le pagelle canarine dopo la gara del Braglia contro il Perugia.
PINSOGLIO 6, quasi mai impegnato se non in alcune uscite di pugno in cui si conferma una certezza.
GOZZI 5,5, prova a proporsi in avanti, ma senza mai riuscire a metter in mezzo palloni pericolosi. Qualche palla persa di troppo.
CIONEK 6,5, ancora una volta il migliore della difesa, nella ripresa recupera alla grande su Fazzi ormai a tu per tu col portiere.
MARZORATI 6, rispetto al compagno di reparto qualche amnesia in più ma prova comunque sufficiente.
MANFRIN 6, in difesa soffre poco, ma quando cerca di proporsi in avanti vengono fuori i suoi limiti. Se non altro però ci prova.
NARDINI 5,5, tanta corsa e impegno, come è nelle sue caratteristiche, ma poca incisività.
SALIFU 7, il migliore dei canarini. Sradica palloni su palloni dai piedi degli avversari e prova anche a far ripartire l’azione. In crescita evidente.
SCHIAVONE 6, si fa notare solo per una punizione finita di poco alto. Lavoro oscuro a centrocampo, ma comunque leggermente meglio rispetto alle ultime uscite.
NIZZETTO 5,5, stesso discorso fatto per Nardini, tanta corsa ma poco gioco.
GRANOCHE 5,5, l’impegno non manca come sempre, ma non riesce praticamente mai ad andare al tiro. E per un attaccante non è un problema da poco.
ACOSTY 5,5, schierato in alcuni momenti come prima punta, prova a sorprendere gli avversari con la sua velocità, ma questa volta non gli riesce la giocata vincente. Fa spesso la scelta o il movimento sbagliato.
SIGNORI 6,5, il suo ingresso da al Modena quel raccordo tra centrocampo e attacco che nel primo tempo era mancato. E’ sua l’occasione migliore dei gialloblu.
MARSURA 5,5, entrato al posto di Nardini, parte bene poi si perde in dribbling inutili e scelte sbagliate. Ancora acerbo.
LUPPI 6, entrato nel finale porta un po’ di vivacità all’attacco del Modena. Una buona soluzione da usare soprattutto a partita in corso.
(G.B.)