
GAGNO 6, ancora una volta non mostra grande sicurezza, soprattutto nel primo tempo, quando non trattiene un tiro cross nemmeno troppo pericoloso e pasticcia in due occasioni al rinvio. Si riscatta però con un paio di interventi importanti, in uscita su Melchiorri nel primo tempo e ipnotizzando Murano lanciato a rete nella ripresa. Non proprio perfetto in occasione del gol.
BEARZOTTI 6, macina chilometri per tutta la partita e mette in mezzo diversi palloni, ma non è sempre preciso. Meglio nelle chiusure difensive. Nel finale ha l’occasione per andare al tiro dal limite dell’area, ma cicca clamorosamente il pallone.
ZARO 6,5, il migliore dei gialloblù. Impeccabile negli interventi difensivi, ad inizio ripresa ha sui piedi la grande occasione per il pareggio, ma tira addosso al portiere da posizione invidiabile.
PERGREFFI 5,5, torna titolare complice qualche acciacco accusato da Ingegneri in settimana e non inizia certo nel migliore dei modi, perdendo qualche pallone pericoloso e trovandosi in difficoltà, soprattutto con Melchiorri. Meglio nella ripresa, ma da lui ci si aspetta qualcosa di più.
VARUTTI 5, anche lui macina chilometri sulla fascia, ma non è quasi mai preciso al cross. Sul gol del Perugia sembra essere lui a perdere la marcatura di Murano su uno schema molto ben attuato dagli umbri.
MIGNANELLI sv, entra nel finale mostrando pregi e difetti già evidenziati nella altre gare. E’ sicuramente più preciso al cross di Varutti, ma in copertura lascia un po’ a desiderare. Prova ad andare alla conclusione al volo dalla distanza ma senza creare grossi grattacapi al portiere del Perugia.
GERLI 6, tutto sommato uno dei meno peggio con la solita marea di palloni giocati e tanta sostanza, soprattutto nei recuperi difensivi. Nel primo tempo prova anche ad andare alla conclusione, ma il suo tiro viene ribattuto dalla difesa del Perugia.
MURONI 6, anche lui gioca tanti palloni ed è uno degli ultimi a mollare. Ha una grande occasione per pareggiare nel primo tempo, ma da centro area, calcia alto davanti al portiere su velo di Scappini.
CASTIGLIA 5,5, nel primo tempo si vede molto poco. Nella ripresa ha invece, il merito di dare il via con una gran conclusione dal limite ribattuta dalla difesa a una delle occasioni più limpide per i gialloblù, quella fallita da Zaro. Esce per lasciare il posto a Prezioso.
PREZIOSO 6, a volte si intestardisce in dribbling e giocate difficili, ma porta vivacità alla squadra e si rende anche pericoloso con una buona conclusione dal limite di poco alta.
LAURENTI 5, torna titolare dopo tantissimo tempo, complici anche l’infortunio di Tulissi e le non straordinarie condizioni di Sodinha, ma non entra quasi mai in partita cozzando sistematicamente contro il muro eretto dalla difesa del Perugia. Ad inizio ripresa esce per lasciare spazio a Sodinha.
SODINHA 5,5, non è brillante come in altre occasioni e gioca forse un po’ troppo lontano dall’area di rigore. In settimana comunque non si è allenato con continuità per qualche acciacco. Sempre pericoloso quando va al cross o batte i calci piazzati.
SCAPPINI 5,5, prova a cercare un po’ di spazio, ma finisce per perdersi in mezzo alle maglie della difesa perugina. Nel primo tempo riesce una volta ad anticipare il difensore ma conclude a lato. Mignani lo sostituisce nel finale dando spazio al giovane Abiuso.
ABIUSO sv, dieci minuti più recupero per provare ad incidere con la sua freschezza atletica, ma senza riuscirci.
SPAGNOLI 5, si vede poco e non riesce ad incidere come in altre occasioni. Dopo dieci minuti della ripresa lascia il posto a Monachello.
MONACHELLO 5, in campo dal decimo della ripresa, non entra praticamente in partita fino al 95′ quando ha sui piedi un’ottima occasione su lancio di Sodinha. La sua semi rovesciata non è però precisa e finisce sul fondo.
MIGNANI 5,5, la sua squadra ha un idea di gioco precisa e alla fine non ha certo meritato di perdere contro un Perugia molto solido. La sensazione però è che manchi qualche alternativa di gioco nelle occasioni in cui si deve inseguire e ci si trova davanti una squadra, come spesso succede in serie C, totalmente schierata in copertura.
(GB)
Lascia un commento