
È’ un punto importante per la classifica quello conquistato in rimonta a Treviso dalla Liu Jo contro la corazzata Conegliano. Un punto arrivato dopo che le ragazze bianconere erano state sotto per 2-0 ed erano riuscite a risalire fino all’ennesimo tie break della stagione, perso poi per 15-11. Questi i parziali: 25-18; 25-20; 20-25; 23-25; 15-11.
CRONACA DELLA PARTITA SET PER SET
Primo set.
Coach Gaspari continua proponendo il sestetto dell’ultima gara, che vede Ferretti al palleggio e capitan Brakocevic opposta, mentre Bosetti e Ozsoy sono i posti quattro, Belien e Garzaro le centrali con Leonardi libero.
Dall’altra parte formazione titolare anche per coach Mazzanti: Skorupa-Fawcett diagonale principale, Robinson e Ortolani in posto quattro, Folie e De Kruijf al centro con De Gennaro libero.
Primi palloni del set in cui Ortolani con tre punti porta avanti le padrone di casa sul 5-2, poi Conegliano mantiene il cambio palla così come Modena che entra in ritmo e soprattutto con Belien trova soluzioni importanti. Il rigore di Garzaro vale il -1 sul 12-11 poi Bosetti ha la palla del pareggio, ma non trova le mani del muro e lo certifica anche il videocheck. Da qui riparte la formazione veneta per allungare nuovamente, con Fawcett e De Kruijf che diventa un fattore anche dai nove metri. Coach Gaspari ferma tutto sul 18-14, ma deve farlo anche sul 21-15 dopo l’ace della centrale olandese. E’ il break decisivo per Conegliano che chiude 25-18 portando la gara al primo cambio campo.
Secondo set.
Due cambi nel sestetto modenese: dentro Marcon ed Heyrman per Bosetti e Garzaro. Scelta che paga in avvio con Marcon che mette a terra l’1-1 ed Heyrman che mura per il sorpasso, poi dai nove metri Belien regala la possibilità di allungare a Modena. Sul 2-6 Mazzanti ferma subito il gioco e al rientro in campo è controbreak con un ace e mezzo di De Kruijf per il 6-6. A fermare il gioco stavolta è Gaspari, poi il muro di Ferretti per il 7-9 e due attacchi consecutivi di Ozsoy per l’8-11 riportano avanti Modena, ma di certo Conegliano non intende mollare e punto su punto rientro, con la ricezione che si mantiene su altissimi livelli e per Skorupa è facile innescare tutte le attaccanti non dando punti di riferimento alle bianconere. Torna avanti, quindi, la formazione padrona di casa e non consente alle bianconere di rientrare. Si va quindi sul 2-0 con l’attacco dal centro di De Kruijf.
Terzo set.
Sestetto del set precedente confermato, subito un muro di Heyrman entrata ottimamente in partita, ma dall’altra parte risponde De Kruijf con tre primi tempi consecutivi. Prende tre punti di vantaggio Conegliano che mantiene fino ai due attacchi di Ozsoy inframezzati dall’ace di Heyrman: 10-9 e time out per Mazzanti poi Heyrman batte in rete, ma arriva il cambio palla e il muro di Belien per il pareggio. Sorpassa anche Modena, inserisce Malinov per Skorupa il tecnico veneto e le bianconere con il mani fuori di Marcon avanzano sul 12-15. Ancora time out allora per Mazzanti che ricuce e pareggia sul 17-17 con De Kruijf. Qui, però, arriva un nuovo sprint bianconero firmato dai muri di Heyrman e dalla fast che vale il 18-23. Pilota automatico per il finale e chiude Ozsoy allungando la gara al quarto parziale.
Quarto set.
Ancora sestetto confermato e dopo i primi punti allunga subito la Liu•Jo Nordmeccanica sfruttando due attacchi di Marcon e quello out di De Kruijf per il 4-7. Robinson pareggia sull’8-8 e si va sul filo dell’equilibrio nella fase centrale, con un cambio palla piuttosto regolare da entrambe le parti. Si fa sentire Ozsoy in attacco poi avvicinandosi allo sprint finale c’è anche Brakocevic. Il video check regala a Marcon il 22-22 facendo risaltare il tocco a muro sull’attacco della schiacciatrice e poi c’è l’attacco out di Fawcett che regala un set point alle bianconere. Time out per Mazzanti, da parte bianconera c’è in campo Garzaro ad alzare il muro per Ferretti e tocca un pallone importante per consentire la rigiocata decisiva ad Ozsoy.
Quinto set.
Sempre sestetto degli ultimi set per coach Gaspari che trova due punti con Ozsoy sui primi attacchi, ma è sfida punto a punto con le squadre che si sorpassano, senza però trovare break. Ne avrebbe la possibilità Modena, ma il pallone di Ortolani è sulla riga è allora invece che 3-5 si va sul 4-4. Al cambio campo si va con l’attacco di Robinson, secondo consecutivo poi Ozsoy pareggia subito per l’ennesima volta. Nuovo vantaggio Conegliano con Folie, che poi trova il break con un contrasto a rete vinto e il pallone spinto sul fondo del campo in una zona sguarnita dalla difesa modenese. Ferma subito tutto Gaspari, ma al rientro in campo ancora un muro della centrale scava il solco che sarà decisivo. A chiudere tutto è Fawcett dal servizio con il 15-11 che vale comunque un punto importante per le bianconere.
Lascia un commento