
Il disastroso inizio di stagione con la batosta subita a Pontedera, oltre alle critiche e ad altra benzina sul fuoco di una situazione societaria difficile, porta con se un altro problema forse sottovalutato. Il Modena avendo perso, dovrà tornare in campo domenica per affrontare in casa la Pistoiese, ma su quale campo? Il Braglia, come si sa, è indisponibile, visto che il Comune, a cui ufficialmente è tornata la gestione dopo che il Modena non ha pagato tre rate del mutuo al Credito Sportivo, aveva già comunicato da tempo alla questura che lo stadio era occupato dai lavori di ristrutturazione al manto erboso e all’impianto di illuminazione. Lo stesso sindaco Muzzarelli con un post su Facebook, ha ricordato questa mattina che lo stadio non sarà disponibile fino al 3 settembre, quindi anche, forse, per le prime gare di campionato. La società canarina, che probabilmente sperava di rimandare il problema di una settimana (se avesse vinto o pareggiato a Pontedera avrebbe dovuto affrontare la Pistoiese tra 15 giorni), si trova pertanto costretta a cercare uno stadio in tutta fretta, impresa che si sta rivelando tutt’altro che semplice. Si era parlato del Ricci di Sassuolo o anche del Martelli di Mantova, ma la situazione sembra ancora più complicata del previsto. Un ulteriore grana quindi in questa estate fin troppo calda per il vecchio Canarino e i suoi pochi tifosi rimasti.
Lascia un commento