
Casa Modena e Modena FC formano da sempre un connubio vincente per quel che riguarda il settore giovanile, l’ultima iniziativa promossa è un premio per i giovani calciatori che provano di essere anche ottimi studenti, questo il comunicato del club canarino che spiega il progetto.
“Già da molti anni Grandi Salumifici Italiani, con il noto marchio Casa Modena, affianca il Modena F.C. dentro e fuori dal campo nelle numerose attività che la società gialloblu svolge. Nell’ultimo anno, in particolare, il logo dell’azienda di salumi modenese spicca sulle maglie da gioco di tutte le categorie del settore giovanile gialloblù accompagnando le imprese dei ragazzi sui campi di tutta Italia. E’ quindi con particolare orgoglio che GSI e Modena F.C. annunciano di aver ideato un’iniziativa volta a premiare i giovani calciatori che maggiormente si sono distinti nello studio, per rimarcare quanto per la Società sportiva sia fondamentale che i suoi atleti portino avanti di pari passo e con successo entrambe le attività, e quanto per l’impresa la formazione scolastica sia alla base del percorso di crescita dei nostri ragazzi: è il concorso Top 11 Casa Modena. Il concorso prenderà il via nei prossimi giorni e premierà i giovani gialloblu delle scuole medie e superiori di Modena in base alla media matematica dei voti conseguiti nelle pagelle di fine anno, andando a comporre la squadra dei TOP 11 più meritevoli. In caso di ex-aequo si terrà conto del fair play in campo (somma di ammonizioni ed espulsioni registrate durante l’ultima stagione agonistica). Il premio consisterà in gift card del valore di 500 € che saranno consegnate in concomitanza con la ripresa dell’attività agonistica, all’interno di una cerimonia di premiazione che vedrà protagonisti i ragazzi e i principali rappresentanti di Modena F.C. e Grandi Salumifici Italiani. Tenere costantemente monitorato il rendimento scolastico dei suoi giovani è un’attenzione che il Modena F.C. ha da sempre, e l’idea di Casa Modena di dare vita a questo concorso è stata particolarmente apprezzata proprio perché contribuisce a promuovere due aspetti fondamentali nella vita dei nostri giovani: cultura e sport.
In questo senso, peraltro, il Modena F.C. può vantare un ottimo testimonial: il portiere gialloblu Nicolò Manfredini che, parallelamente all’attività agonistica che lo impegna quotidianamente, ha conseguito la laurea in Scienze Motorie discutendo la tesi dal titolo: “Processi evolutivi e sviluppo delle capacità motorie nella categoria Giovanissimi di calcio”.