MODENA, L’AVVERSARIO: LA VIGOR CARPANETO NEL PERIODO MIGLIORE DELLA SUA STORIA

Si avvicina a larghi passi il momento del debutto della squadra canarina nel campionato di serie D. Il Modena partirà al Braglia davanti, molto presumibilmente, ad un pubblico da grandi occasioni visti i 5573 abbonati senza tener conto delle tessere omaggio per gli sponsor. Di fronte la squadra di Apolloni si troverà i piacentini della Vigor Carpaneto, un avversario assolutamente inedito che, a differenza dei gialloblù, sta vivendo il periodo migliore della sua storia.

Fondata nel 1922, la società biancoazzurra ha infatti vivacchiato per anni tra la Seconda e la Prima Categoria, con qualche puntata in Promozione. La sua scalata verso i vertici del calcio dilettantistico è iniziata nella stagione 2012/13, con l’inizio della presidenza di Giuseppe Rossetti. Da quel momento la Vigor ha inanellato una serie di tre promozioni consecutive ed è passata in tre anni dalla Seconda Categoria all’Eccellenza dove, al debutto nel campionato 2015/16, ha conquistato subito un ottimo quarto posto. L’anno successivo è arrivata anche la storica promozione in serie D, categoria mantenuta con sufficiente tranquillità nella scorsa stagione con un dignitosissimo tredicesimo posto. E quest’anno la società piacentina punterà a migliorarsi ancora, mantenendo comunque come obiettivo primario la salvezza.

Alla guida tecnica è stato confermato Stefano Rossini, ex calciatore, tra le altre, di Inter, Parma, Piacenza e Udinese, mentre in campo, il giocatore più rappresentativo è ancora l’attaccante francese Julien Rantier, un passato in B con Verona, Vicenza e Piacenza, 15 reti l’anno scorso al suo primo campionato con la squadra biancoazzurra. In rosa anche l’ex attaccante del settore giovanile gialloblù Riccardo Zito, classe 2000 con al suo attivo qualche breve apparizione in serie C, e Gianluca Rizzitelli, figlio di Ruggero, ex bomber di Cesena, Roma e Torino.

Molto interessante anche l’ultimo colpo di mercato del presidente Rossetti, il centrocampista classe ‘97 scuola Inter Enrico De Micheli, che con la Primavera nerazzurra ha vinto la Coppa Italia e il torneo di Viareggio. La scorsa stagione ha giocato in Lega Pro con la maglia del sorprendente Renate. Chi ben inizia è a metà dell’opera, si dice, e i tifosi gialloblù meritano di tornare a festeggiare una vittoria che manca dal campionato di serie C 2016-2017.

(GB)

(Foto dal sito ufficiale della Vigor Carpaneto, www.vigorcarpaneto1922.it)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.