MODENA – REGGIO AUDACE (4-1): RISULTATO FINALE! IL MODENA VINCE I PLAYOFF

90+5′ – FINISCE QUI! I canarini danno lezione di gioco ai giocatori granata e portano meritatamente a casa la finale dei Play Off. 4-1 il risultato finale: doppietta di Ferrario, rete di Sansovini e Baldazzi. Canarini che adesso dovranno aspettare le graduatorie ufficiali ma, in maniera ufficiosa, è possibile affermare che la Serie C è vicinissima. Grazie a tutti voi per aver seguito la stagione con noi di modenasportiva.it. Una buona serata da Andrea Pellacani

90+4′ – SI CHIUDE CON IL GOL DI BALDAZZI! BALDAZZI! Rabiu mette al centro area un pallone fantastico per il neo entrato che non sbaglia a due metri dalla porta. 4-1 per i canarini

90+3′ – Sansovini ottiene gli stessi scroscianti applausi all’uscita dal campo. Al suo posto Baldazzi. Fuori anche Zanoni per Magliozzi

90+2′ – Palo di Zamparo! Sulla ripartenza dei granata, tiro a giro dell’attaccante che si stampa contro il palo

90′ – Annullato un gol a Ferrario per fuorigioco. L’arbitro assegna 4 minuti di recupero

89′ – Applausi scroscianti per Duca che viene sostituito da Boscolo Papo.

88′ – Ponsat si prende l’ammonizione per aver steso Duca

83′ – GOL REGGIO AUDACE! Zamparo! Punizione di Staiti, mal posizionata la difesa canarina e Zamparo, sul secondo palo, insacca di testa da pochi passi. 3-1 per i canarini

82′ – Zanoni atterra Ponsat e si prende il cartellino giallo. Rimane a terra il terzino canarino. Intanto il Modena sostituisce Pettarin, applauditissimo con una standing ovation, per Loviso

81′ – Esce male Piras su contropiede, Zamparo si allarga e poi tira verso la porta. Il portiere canarino recupera la posizione e respinge. Infuriato Malverti in panchina

77′ – Granata che adesso pare abbiano quasi gettato la spugna. Tanti errori in fase di impostazione.

75′ – Malverti gioca la carta Montella: esce un applaudito Calamai.

74′ – Duca salta Bran con una facilità disarmante. Giocatore di un altra categoria. Partita superba del centrocampista canarino.

71′ – Ponsat prova un tiro da fuori area che finisce a lato della porta di Piras di un soffio

69′ – Reggio Audace sostituisce Pastore, al suo posto Cozzari

67′ – Sansovini! Punizione a scendere che però sorvola la traversa di poco

66′ – Erroraccio di Bran che perde il pallone, Rabiu è furbo e glielo ruba. Il centrocampista canarino viene atterrato dallo stesso granata che prende il cartellino giallo

63′ – GOOOOOOL GOOOOOOL GOOOOOL MODENA! FERRARIO ANCORA LUI! Grande recupero di Duca che serve Calamai. Il centrocampista imbuca per Ferrario che a tu per tu con Rossi calcia verso la porta. Pallone che bacia il palo e finisce in rete! 3-0 per i canarini!

56′ – Dammacco si gira e tira verso la porta. Il pallone si impenna e finisce il rimessa dal fondo. Intanto la Reggio Audace sostituisce Cavagna che lascia il posto ad Alvitrez

51′ – Piras salva un autogol di Zanoni! Il terzino svirgola la sfera che si impenna e rischia di scavalcare l’estremo difensore che però è bravo ad elevarsi e deviare in angolo

50′ – Granata che effettuano un doppio cambio e si mettono a trazione anteriore. Fuori Sanat e Casanova, dentro Dammacco e Bran

49′ – GOOOOOOOL GOOOOOL GOOOOOL MODENA! EUROGOL DI SANSOVINI! Il solito Rabiu recupera un pallone che serve la sfera a Sansovini. L’ex Pescara si aggiusta il pallone sul destro e dai trentacinque metri scarica un siluro imparabile nell’incrocio. Corsa infinita dell’attaccante sotto la curva dove si è tolto anche la maglia! Modena 2, Reggio Audace 0

46′ – Duca! Rabiu recupera un pallone sulla trequarti, serve Duca ma il centrocampista canarino non centra la porta da buona posizione

45′ – Si riparte, pallone giocato dai granata

45+2′ – Finisce qui il primo tempo. Canarini in vantaggio grazie al gol di Ferrario al 23′. Una buona prova sin’ora dei ragazzi di Malverti che stanno meritando il vantaggio per la cattiveria e gioco messo in campo

45′ – L’arbitro assegna due minuti di recupero

43′ – Ammonito Duca per un fallo su Staiti. Giallo eccessivo, soprattutto visto il numero di falli subiti dal centrocampista canarino fin’ora

42′ – Grande imbucata di Sansovini per Ferrario, Spanò chiude in calcio d’angolo

38′ – Cicagna spinge via Duca e commette l’ennesimo fallo. Ancora nessun cartellino estratto dal direttore di gara

37′ – Problemi per Duca, che cade male ed ha un problema al collo. Malverti manda a scaldare Boscolo Papo e Montella

36′ – Occasione Reggio Audace! Triangolo Zamparo – Pastore con quest’ultimo che riesce a saltare Belini e portarsi al limite dell’area di rigore. Cross non precisissimo al centro dell’area ma Piras respinge non trattenendo la sfera, allontanata poi da Pettarin

27′ – Berni soffre la presenza di un giocatore fisico come Zamparo. Gran duello tra i due giocatori, sopratutto sui contrasti aerei

23′ – GOOOOOOOL GOOOOOOL GOOOOOL MODENA! FERRARIO FERRARIO! Cross di Bellini a rientrare verso l’area di rigore, Rossi non esce, Ferrario la colpisce di testa ma trova l’opposizione dell’estremo difensore che però non respinge lontano la sfera. Sulla ribattuta arriva lo stesso Ferrario che scarica un missile in rete. Canarini in vantaggio!

18′ – Occasione Modena! Pettarin serve in profondità Ferrario che tira ad incrociare. Bravo Spanò a respingere in angolo

17′ – Ferrario cade in area leggermente trattenuto da un difensore. Non pare esserci gli estremi per il penalty, giusta la decisione dell’arbitro che lascia correre

14′ – Poca precisione in campo, entrambe le squadre hanno paura a scoprirsi troppo.

10′ – Occasione Modena! Rabiu recupera un pallone, serve Pettarin che tira in maniera debole verso la porta. Rossi non trattiene e sul pallone arriva nuovamente Pettarin che però è in posizione irregolare

8′ – Pallone che sbatte sulla barriera e viene allontanata dalla difesa canarina

7′ – Punizione dai 30 metri per i granata: fallo di Rabiu su Zamparo. Sul pallone Cavagna

5′ – Zamparo! Cross dalla destra di Cavagna, stacco imperioso di Zamparo che impegna Piras. Il portiere canarino mette in angolo seppur il colpo di testa non fosse eccessivamente forte

4′ – Fallo di Pastore molto duro su Bellini, l’arbitro non estrae il cartellino giallo

3′ – I tifosi non fanno mancare il loro supporto, subito cori per i canarini

1′ – Via, si parte! Primo pallone giocato dai canarini

15:57 – Le squadre stanno entrando adesso sul terreno di gioco. A breve il calcio di inizio

15:45 – Curva Montagnani che si sta riempendo. Pare che manchino i capi ultras, ma i tifosi sono intenzionati a sostenere la squadra. Sono circa 1500 i tifosi giunti da Reggio

15:42 – Formazione canarina orfana di Dierna che ha rimediato la rottura del legamento collaterale del ginocchio nella rifinitura di ieri. Confermato Piras in porta, protetto dal duo composto da Berni e Perna. Sulle fasce, a sinistra agirà Zanoni mentre a destra bellini. Centrocampo a tre con Rabiu, Pettarin e Calami- Dietro la punta Ferrario agiranno Sansovini e Duca.

15:39 – Partita decisiva per stilare la graduatoria dei ripescaggi per l’ammissione in Serie C. Ai canarini basta maturare un pareggio al termine dei 120′ mentre per i granata l’unico risultato utile è la vittoria vista la terza posizione in classifica al termine del campionato regolare, contro la seconda dei gialloblu. In caso di vittoria, gli uomini di Malverti si troverebbero tra i primi posti, tenendo conto del risultato dei play off, della tradizione sportiva e del numero di tifosi nelle ultime stagioni.

15:38 – Reggio Audace (4-3-1-2) Rossi; Cicagna, Spanò, Rozzio, Casanova; Staiti, Cavagna, Pastore; Sanat; Zamparo, Ponsat. A disposizione di mister Antonioli: Venturelli, Bran, Palmiero, Cozzolino, Cozzari, Dammacco, Osuji, Alvitrez, Bardeggia.

15:37 – Modena (4-3-2-1): Piras; Zanoni, Perna, Berni, Bellini; Pettarin, Rabiu, Calamai; Sansovini, Duca; Ferrario. A disposizione di mister Malverti: Dyeie, Boscolo Papo, Letizia, Loviso, Magliozzi, Baldazzi, Nodj, Montella, Messori

15:30 – Un buon pomeriggio a tutti i lettori di Modenasportiva.it da Andrea Pellacani, in diretta dallo stadio Braglia per assistere alla finale dei playoff di Serie D tra Modena e Reggio Audace. A breve le formazioni ufficiali

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.