
MARANELLO-ROSSELLI MUTINA 1-2
Reti: 72’ Steri, 80’ rig. Azzouzi, 92’ Righi
MARANELLO
Gargiulo, Russelli, P. Barbieri, Corsini, Altafini, Pedroni (65’ Pugna), Rossi (78’ Alb. Barbieri), Benassi, Steri, Sala (89’ Marinelli), Tagliani. A disp. Carretti, Ale. Barbieri, Beneventi, Soli. All. Carzoli
ROSSELLI MUTINA
Benedetti, Vignocchi (46’ Prandi), Righi, Girotti, Tammaro, Ligabue (62’ Ricaldone), Modica, Paradisi, Azzouzi, Pecorari (46’ Lusvardi), Guastalli. A disp. Brancolini, Baroni, Bozzini, Manno. All. Artioli (Nannini squalificato).
Arbitro: Ferrerio di Bologna (assistenti Guizzardi di Lugo e Marzocchi di Bologna)
Ammoniti: Benassi e Corsini.
Spettatori 150
Dopo Crevalcore, la Rosselli Mutina espugna anche Maranello. E’ una straordinaria vittoria in rimonta quella conquistata dai gialloblù al “Ferrari”: decisive le reti su rigore di Azzouzi e, nel recupero, di Righi.
La prima occasione è per i locali con Rossi, al 2’, che scalda le mani a Benedetti. I ragazzi di mister Nannini, assente in panchina perché squalificato, replicano con Pecorari che all’11’ calcia dal limite dell’area; il suo tiro termina fuori. Il Maranello replica con Steri, al 15’, che ci prova da venti metri; Benedetti «vola» sul secondo palo e non si lascia sorprendere.
Al 30’ è il turno di Modica, che controlla e mira a botta sicura; Russelli anticipa Gargiulo a due metri dalla linea. Nove minuti più tardi su una ripartenza maranellese è Sala a non trovare la porta su suggerimento dalla destra di Tagliani. Nel capovolgimento di fronte Pecorari potrebbe portare avanti i modenesi, però fallisce un colpo di testa a ridosso dell’area piccola. Un’altra incornata, al 45’, fa gridare al gol: la «zuccata» di Azzouzi sfiora soltanto la traversa.
Nella ripresa la Rosselli si presenta con due cambi e dopo 20’ è costretta a fare il terzo: infortunato alla caviglia Ligabue, a entrare è Ricaldone. Negli stessi momenti Modica va vicinissimo alla rete, con una botta da pochi metri sulla quale Gargiulo compie una autentica prodezza. Il gol è nell’aria per i modenesi, ma a portarsi in vantaggio al 27’ sono i locali con un gesto tecnico da applausi di Steri, ispirato da Tagliani, sulla botta del quale nulla può il numero uno gialloblù.
Dimenticato il gol subìto, la Rosselli riprende come se nulla fosse e al 31’ è Guastalli che potrebbe pareggiare i conti, mandando alto di pochi centimetri sopra il montante. E’ il preludio all’1-1: fallo su Girotti in area di rigore, sul dischetto al 35’ va Azzouzi che insacca da bomber. Ristabilito il pari, il Maranello ha un sussulto al 37’ con un bel tiro di Tagliani sul quale si immola Ricaldone e il match sembra destinato alla divisione dei punti.
Al 92’ arriva tuttavia il guizzo che decide le sorti della contesa: punizione guadagnata da Guastalli sulla sinistra, se ne incarica Girotti che manda al centro dell’area. E qui Righi trova il tempo giusto per insaccare alle spalle di Gargiulo, regalando la seconda gioia di questo campionato in altrettante partite.
Per la Rosselli Mutina, superato a pieni voti l’esordio in campionato con la duplice trasferta, domenica prossima è in programma l’incontro casalingo col Castelnuovo. Prima è in programma la partita di Coppa Italia Promozione, terzo e ultimo turno delle fase a gironi, proprio contro i biancoblù: l’appuntamento è per mercoledì sera.