
ROSSELLI MUTINA-SOLIERESE 1-0
Reti: 77’ Guilouzi
ROSSELLI MUTINA: Benedetti, Ricaldone, Righi, Girotti, Tammaro (36’ Pecorari), Ligabue, Modica, Prandi, Gripshi (63’ Azzouzi),Paradisi, Guilouzi (80’ Guastalli). A disp. Brancolini, Vignocchi, Vaccari, Manno. All. Nannini.
SOLIERESE: Neri, M. Montorsi I,Ascari, E. Montorsi, Caselli, Cavellini, Macchi, Owusu (78’ Jabeur), Belluzzi, M. Montorsi II, Teggi (78’ L. Montorsi). A disp. Corradini, Barasso, Vezzali, Gantier, Rebecchi. All. Maestroni
Arbitro: Merloni di Ravenna (assistenti Palmieri di Modena e Colavito di Piacenza)
Note: ammoniti Girotti, Guilouzi e M. Montorsi II. Allontanato l’allenatore della Solierese, Maestroni. Spettatori 200 circa.
Una straordinaria vittoria, l’ennesima di un campionato meraviglioso, ha permesso alla capolista Rosselli Mutina di aggiudicarsi con tre turni di anticipo il torneo di Promozione e di volare in Eccellenza: a uscire sconfitta è stata la Solierese, seconda in classifica nel girone B, e ora distanziata di 10 punti in classifica.
Allo stadio “Allegretti” di San Damaso, davanti a oltre 200 persone, è andata in scena una gara maschia, combattuta soprattutto a centrocampo, con diversi errori da una parte e dall’altra; naturale conseguenza anche della tensione per la posta in gioco. E così le occasioni costruite si sono contate sulla dita di una mano. Il primo a provarci è stato Girotti al 6’, con un fendente da lontano prima deviato e poi respinto a terra da Neri; quindi è toccato a Belluzzi che al 14’, al volo dal limite, ha incrociato una palla vagante colpendo forte ma centralmente.
L’occasione principale è capitata allo stesso attaccante solierese al 28’ quando, sugli sviluppi di un calcio piazzato battuto da sinistra da Enrico Montorsi, con una zampata ha diretto il pallone verso la porta: sulla linea Girotti, provvidenzialmente appostato, ha sventato il pericolo. La Rosselli Mutina, che nel frattempo è stata ridisegnata tatticamente per via dell’infortunio di capitan Tammaro sostituito da Pecorari con lo spostamento di Modica al centro della difesa, si è fatta vedere ancora dalla distanza al 32’, con una punizione di Modica fuori di un metro abbondante; e al 42’ con un calcio piazzato a spiovere di Girotti uscito non di molto.
Nella ripresa l’undici di Nannini, che giusto quattro giorni prima aveva conquistato la finale di Coppa Italia Promozione battendo il Montecchio, è ripartito con l’obiettivo di chiudere il match. Alzato il baricentro in un match connotato sempre un certo nervosismo, che si è riflesso in molte “battaglie”, Guilouzi al 4’ ha incornato un calcio d’angolo di Girotti da destra fallendo di un metro; e sempre da destra, con Paradisi al 7’, è scaturito il tiro-cross rasoterra che ha attraversato orizzontalmente l’area piccola senza che nessuno sia riuscito a spingere la sfera in rete. Al 19’ è stato il turno di Pecorari che, sull’ennesimo corner di Girotti, ha recuperato una palla “sporca” sulla sinistra e con una girata velenosa ha chiamato Neri a un impegnativo intervento. La Solierese intanto si è spinta in avanti con un paio di incursioni sull’asse Belluzzi-Matteo Montorsi, ma è stata la Rosselli Mutina a fare proprio il match con un gol tanto bello quanto decisivo. Al 33’ infatti Guilouzi e Pecorari hanno dato vita a un’ampia triangolazione nata sulla trequarti mancina e che ha condotto il numero 11 all’ingresso dell’area: a questo punto con un pregevole gesto tecnico ha dribblato in modo secco il marcatore e, presentatosi davanti a Neri, lo ha infilato imparabilmente. E’ stata la rete che ha aperto alla Rosselli Mutina le porte dell’Eccellenza e davanti alla quale gli ospiti non sono riusciti a reagire se non con un colpo di testa velleitario su corner al 34’.
Il triplice fischio dell’arbitro ravennate Merloni ha certificato il trionfo dei gialloblù, capaci di collezionare finora 23 vittorie in 31 incontri e che sono imbattuti da un girone intero, con 14 successi nelle ultime 17 giornate. Il miglior attacco (64 marcature siglate) e la difesa più imbattuta (28 reti subite) certificano la supremazia della compagine modenese, che ora affronterà il San Pietro in Vincoli nella finalissima di Coppa Italia. Da sottolineare, nella gara odierna, la presenza sugli spalti di numerosi ragazzi delle giovanili, “convocati” per offrire il proprio sostegno alla prima squadra per un confronto talmente delicato: la loro presenza è stata importante e per questo motivo meritano il ringraziamento da parte della proprietà della Rosselli Mutina.
Lascia un commento