ROSSELLI: ORA LA PROMOZIONE PASSA DAI PLAY OFF, DOMENICA IL CANNARA IN UMBRIA

Allo Stadio Comunale Mirabello di Reggio Emilia è andato in scena lo spareggio per accedere direttamente alla Serie D tra Axys Zola e Rosselli Mutina. Dopo più di 120’ di gioco, il risultato è rimasto inchiodato sullo 0-0 e così a determinare la vincitrice del girone A di Eccellenza è stata la lotteria dei rigori. A seguito dei tiri dagli undici metri, a prevalere sono stati i bolognesi.

Il primo tempo è stato avaro di emozioni, giocato a ritmi non elevatissimi e spesso interrotto dai tanti falli commessi lungo la linea mediana del campo. Da ravvisare ci sono solo un paio di occasioni, precisamente una per parte. Al 24’ Razzoli con un passaggio illuminante ha servito sull’out di sinistra Greco, il quale a sua volta ha effettuato un bel traversone rasoterra a favore di Traditi che a due passi dalla porta è stato murato. Mentre poco dopo, al 27’, è arrivata la prima vera occasione anche per l’Axys Zola con Salomone, il quale dalla distanza prova a sorprendere Corradi che, però, è stato molto bravo a bloccare in sicurezza. Sul parziale, dunque, di 0-0 si è chiuso la prima frazione del match.

La ripresa è ricominciata sulla falsa riga del prima metà di gara con il risultato particolarmente bloccato. Al 46’ Mantovani ha effettuato un bel cross per Brini Ferri, che di testa ha mancato di poco lo specchio della porta, al quale più tardi risponde Greco dalla distanza con un tiro potente e preciso che, però, di poco è sfilato a lato. A 10 minuti dal 90’ punizione calciata dalla sinistra da parte di Greco all’indirizzo di Azzouzi, il quale in rovesciata ha provato a segnare il gol del vantaggio, mancando di un nulla il bersaglio grosso. Ancora sul risultato di 0-0 e dopo 2’ di recupero, l’arbitro ha fischiato nuovamente due volte, mandando così il match ai supplementari.

Durante i tempi supplementari le due squadre hanno continuato ad affrontarsi prevalentemente a centrocampo, fatta eccezione per una clamorosa traversa colpita sfortunatamente da Cozzolino al 105’ che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Dunque, al termine dei 120’ di gioco in completo equilibrio a sancire la vincitrice del girone A di Eccellenza è stata la lotteria dei calci di rigore. A seguito dei tiri dagli undici metri, a prevalere sono stati i bolognesi, promossi così direttamente in Serie D.

E’ stato decisivo l’errore dal dischetto di capitan Greco. Il destino ha giocato un brutto scherzo alla Rosselli: colui che ha tirato alle stelle il rigore è stato il leader e trascinatore della Mutina durante tutto l’arco della stagione, decisivo in più di una partita coi suoi gol e assist. Onore e meriti vanno riconosciuti però all’Axys Zola: la squadra di Zola Pedrosa praticamente è stata sempre in testa alla classifica, facendosi raggiungere solamente nelle ultime giornate dalla rabbiosa rimonta della Rosselli.

Nel post partita il tecnico gialloblù e i vertici del club di Viale Amendola hanno voluto a complimentarsi con i rivali rossoblù per il grande traguardo raggiunto, dimostrando grande sportività. Nonostante la sconfitta, per la Rosselli Mutina la stagione non è ancora finita, infatti, Greco e compagni con grande determinazione andranno nelle prossime settimane a disputare la semifinale dei playoff nazionali contro gli umbri del Cannara (in programma l’andata domenica 20 maggio, mentre il ritorno è previsto per il 27 maggio al Braglia). L’avversario invece dell’eventuale finale (3-10 giugno) sarebbe la vincente dell’altra semifinale tra i sardi della Sassari Torres e i toscani del Cuoiopelli.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.