SERIE D, CADONO CASTELFRANCO E CASTELVETRO

Amaro l'esordio nel nuovo anno delle due modenesi in D, entrambe sconfitte da compagini toscane. Critica la situazione della Virtus, ultima

Foto: Gazzetta di Modena

La prima del 2017 non cambia la rotta del Castelfranco, che alla ripresa dei giochi dopo la sosta natalizia cade in trasferta a San Donato in Poggio, contro il San Donato Tavarnelle. Sconfitta di misura per 1-0 sugli emiliani, contro cui è sufficiente il timbro di Regoli alla mezz’ora del primo tempo. Gli ospiti, come spesso è accaduto in questa stagione, sono incapaci di reagire, e le poche occasioni non vengono capitalizzate. Indicativo in tal senso il quantitativo di goal fatti dai bianco-gialli, fermi a quota sei reti, ampiamente il peggior attacco del girone. Non solo: il bilancio realizzativo dell’attacco è infatti il peggior reparto offensivo della Serie D italiana.
A nulla sono valsi per ora i nuovi acquisti della società di Chezzi. Una sola vittoria nelle ultime dodici partite condannano la compagine virtussina all’ultima piazza, distanti otto punti dalla salvezza diretta ma solamente a due lunghezze dai play-out. Meglio, quantomeno, della retrocessione diretta.

Diversa la situazione dell’altra emiliana, la debuttante della categoria. Tuttavia anche il Castelvetro di mister Serpini, pur passandosela meglio dei conterranei in classifica, è uscito malconcio dalla prima di ritorno del calendario. La sconfitta interna contro la Colligiana per 2-1 ha fatto infuriare mister Serpini, il quale ha puntato il dito contro un approccio sbagliato alla gara, a suo dire, “presa sottogamba”. La compagine senese occupava infatti il terzultimo posto, prima della trasferta al “Venturelli”. L’uno-due ospite (reti di Islamaj e Tafi) giunge sul finire del primo tempo, ed a poco vale il rigore di Cozzolino al 4′ della ripresa, che tiene vive le speranze, ma solo quelle, dei padroni di casa.
Attualmente vince l’equilibrio nella parte centrale del Girone D, con Castelvetro a -2 dai play-off ma a +4 dai play-out. In ogni caso l’andamento a singhiozzo della squadra mal si sposa, in genere, con ambizioni di alta classifica. Nelle ultime quattro, infatti, i biancoblù hanno alternato vittorie e sconfitte, mentre dall’inizio del campionato mai sono riusciti a mettere insieme più di due risultati utili consecutivi.

di Gigi Ferrante