Domenica 4 settembre avrà inizio il nuovo campionato di Serie D 2016/17, che vedrà impegnate due compagini del panorama calcistico modenese: la Virtus Castelfranco e il Castelvetro, novità della nuova stagione. Entrambe sono state inserite nel girone D, comprendente Adriese, Colligiana, Correggese, Delta Rovigo, Fiorenzuola, Imolese, Lentigione, Mezzolara, Pianese, Poggibonsi, Ravenna, Ribelle, Rignanese, San Donato Tevernelle, Sangiovannese e Scandicci.
QUI CASTELFRANCO
La società di Paolo Chezzi si appresta ad affrontare il tredicesimo anno di fila in questa categoria. La squadra, guidata dal figlio del presidente, Marcello Chezzi, ha cominciato la preparazione il 25 luglio e si è rinnovata profondamente rispetto all’annata scorsa. Sono stati confermati infatti solamente undici elementi in rosa, di cui tre giovani classe ’98, mentre sono ben tredici i nuovi innesti che cercheranno di riformare quell’ossatura necessaria per sostenere un campionato così impegnativo. Un copione che ricalca quello della campagna acquisti della passata estate, che ha fruttato un quindicesimo posto finale in graduatoria. L’obbiettivo non dichiarato è perciò quello di navigare in acque tranquille e mantenere la serie, come da qualche anno a questa parte.
Nel pre-campionato la squadra di Marcello Chezzi ha fronteggiato il Sant’Agostino (battuto per 4-0) e la primavera del Carpi (pareggio per 1-1) in amichevole, oltre al canonico test contro il San Felice (bianco-gialli piegati per 1-0). Ma nella prima gara ufficiale, in Coppa Italia, la Virtus si è arresa ai rigori alla neo-promossa Alfonsine per 5-4.
Appuntamento il 4 settembre al Ferrarini, quando il Castelfranco aprirà le danze in casa contro i toscani del San Donato Tavernelle.
QUI CASTELVETRO
La novità del nuovo campionato di D “modenese” è certamente il Castelvetro, che ha cominciato la preparazione il 21 luglio e che debutterà contro i senesi della Colligiana. Pre-campionato ricco e di lusso per la società del presidente Contri, che ha visto impegnata la squadra nei test contro Sassuolo (0-8), Empoli (0-5), Modena (1-3) ed Arezzo (2-2).
Importanti anche i nuovi acquisti, da Buscé (ex Empoli) a Sereni (ex Parma di proprietà Sassuolo), passando per Mattia Spezzani, solo per citarne alcuni. In tutto i colpi messi a segno sono tredici, per non sfigurare nella nuova categoria e per soddisfare quello che è l’obbiettivo dichiarato del patron, ovvero raggiungere la salvezza tranquilla in campionato.
Anche per il Castelvetro però l’esordio ufficiale della stagione è risultato amaro. La squadra di mister Serpini (foto), confermato dall’Eccellenza, ha perso per 2-1 in rimonta a Fiorenzuola ed è uscita di scena dalla Coppa.
di Gigi Ferrante