
Le parole di mister Apolloni nel post partita:
“La prestazione c’è stata però ho visto alcune lacune. Infatti la squadra avversaria ha trovato coraggio sul fatto che non facevamo girare palla velocemente. Siamo stati bravi a non perdere la testa dopo il gol a non perdere la testa, poi è arrivato il grande gol di Baldazzi. Se ci sono dei regolamenti, però, non transigo: se una squadra viene interrotta mentre sviluppa la manovra credo che sia giusto che i cartellini vengano estratti. Non è una critica però è una constatazione Ad Zanoni è stato ammonito per una semplice trattenuta, mentre è stato utilizzato un metro di giudizio diverso per quando si interrompeva la nostra manovra. Ciò lo dico per tutelare sia la salute dei miei giocatori ma anche lo spettacolo. E’ questo il mio unico rammarico di oggi. La squadra ha fatto alcuni errori nella prima parte, secondo me eravamo lunghi e poi non davamo l’opportunità a chi aveva la palla di avere uno scarico dietro. Nella seconda parte siamo stati più bravi a finalizzare anche le occasioni. Lo stimolo per la squadra è quello giusto. L’entrata di Parisi ha dato un brio in più rispetto ad Obeng ma perchè hanno caratteristiche diverse: ciò mi mette in una difficoltà positiva. Parisi si allena molto bene ed ha fatto altrettanto in campo. Chi è uscito ha dato tutto, perchè ho visto giocatori stremati. Ho giocatori di tutti i tipi, anche per cambiare il ritmo della partita. Purtroppo non posso convocarli tutti ed alcuni devo anche mandarli in tribuna. Però faccio a rotazione, su chi mi da le sicurezze in allenamento. Quando parlo con chi non gioca dico di non guardare il momento, ma di allenarsi il meglio possibile in modo tale da mettermi sempre in difficoltà. La panchina l’allargherei e vorrei che tutti quelli che si allenino possano partecipare in maniera pi o meno diretta alla partita. Una squadra vincente ha un cuore che batte e in questa squadra batte molto forte. Oggi i miei giocatori sono stati più cinici delle ultime uscite anche se comunque abbiamo sciupato anche altre occasioni. Mezzolara? Questa è un’altra cosa, domenica prossima sarà campionato. In Coppa avevamo pagato il non cinismo, con cinque occasioni limpide non sfruttate. I ragazzi devono vivere questa vittoria al massimo poi da martedì cominciamo a parlare di Mezzolara”
Andrea Pellacani
Lascia un commento