ANCHE BARONE E TAIBI AL BOVO DAY DI ROVIGO

Ci sarà anche una rappresentanza del Modena Calcio, il Ds Massimo Taibi e il tecnico della Primavera Simone Barone (foto), al Bovo Day-Partita del Cuore di domenica 28 settembre allo stadio Gabrielli di Rovigo, una vera e propria sfida di calcio a 11 eh vedrà di fronte una squadra di pallavolisti amici di Bovolenta arricchita da alcuni ex calciatori e la Nazionale Italiana Cantanti. Si tratta della terza edizione del Bovo Day, dopo quelle di Ravenna e Piacenza e, come le precedenti edizioni, sarà un grande momento di festa all’insegna dei valori dello sport, dell’amicizia e della solidarietà nel ricordo di Vigor, Bovo per tutti: uno dei più grandi campioni di pallavolo degli ultimi anni, componente della Nazionale Italiana di Volley nella quale ha giocato quasi 200 partite.

La squadra degli #AMICIDELBOVO, sarà una vera e propria parata di stelle a comporre, amici, campioni del volley e non solo che hanno da subito appoggiato questo evento dedicato alla solidarietà. In campo nelle vesti di calciatori “vedremo” qualcosa come oltre 3000 presenze in Nazionale, più di 50 Scudetti e Coppe Europee, 30 Ori Mondiali e Medaglie Olimpiche. Pronti a giocare Luigi Mastrangelo e Luca Cantagalli, Andrea Gardini, Marco Bracci e Damiano Pippi, Andrea Sartoretti e Stefano Recine, Marco Molteni, Fosco Cicola. Insieme a loro atleti del calibro di Hristo Zlatanov, Cristian Savani, Samuele Papi, Valerio Vermiglio, Andrea Sala, Luca Tencati e tanti altri, oltre a ex calciatore come i già citati Taibi e Barone.

L’incasso sarà interamente devoluto a Progetto Vita (www.progetto-vita.eu)che si occupa della sensibilizzazione all’uso dei defibrillatori. L’obiettivo è regalare alla cita di Rovigo 10 defibrillatori. Ogni impianto sportivo dovrebbe esserne dotato per potere effettuare un tempestivo soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. La mission dell’associazione è proprio quella di promuovere la cultura del soccorso da parte di coloro che sono sul campo, attraverso la diffusione dei defibrillatori e di semplici manovre di rianimazione e primo soccorso.

Il costo del biglietto è di 5 euro per la tribuna scoperta e di 10 euro per la tribuna coperta. I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente. A Modena la prevendita è presso OTTICI GALVANI in Via Emilia Centro (angolo Piazza Mazzini).