
I grandi della pallavolo di ieri e di oggi e la Nazionale Italiana Cantanti in campo in onore di Vigor Bovolenta, il campione scomparso due anni fa per un arresto cardiaco durante una partita. L’appuntamento è per domenica 28 settembre alle 15,30 allo stadio Gabrielli di Rovigo, la citta’ del Bovo. Di fronte, come gia’ ricordato la Nazionale Cantanti e #AMICIDELBOVO, eccezionale formazione “all star” composta da amici e campioni del volley che hanno da subito appoggiato questo evento dedicato alla solidarietà e all’amico Vigor.
Energia pura, talento sportivo, passione e spontaneità coinvolgente. Questo e molto altro era Vigor Bovolenta, Bovo per tutti: un gigante buono di 202 cm, pallavolista di professione, marito di Federica e papà di 5 figli. Bovo è stato uno dei protagonisti della “Generazione di Fenomeni”, quella Nazionale Italiana di Volley nella quale ha giocato quasi 200 partite vincendo, tra le altre cose, 1 Coppa del Mondo, 2 Campionati Europei, 4 World League e una Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Atlanta 1996. Un Campione che nei Club ha saputo vincere anche qualcosa come 2 Scudetti (a Ravenna e Modena), 1 Coppa del Mondo per Club, 3 Champions League, 2 Supercoppe Europee, 2 Coppe Cev ed 1 Coppa Italia.
All’evento del 28 settembre, che coniugherà sport, spettacolo e solidarietà, parteciperanno tanti volti noti della musica, dello spettacolo e dello sport che prenderanno parte all’iniziativa per dare segno della loro vicinanza alla giusta causa. L’incasso della partita sarà devoluto all’associazione Progetto Vita (www.progetto-vita.eu) che si occupa della sensibilizzazione all’uso dei defibrillatori sul territorio. Ogni anno in Italia sono 60.000 le vittime di arresto cardiaco improvviso e il 35% di queste potrebbe essere salvata se vi fosse uno strumento salvavita per il cuore. Ogni impianto sportivo dovrebbe essere dotato di un defibrillatore salvavita per potere effettuare un tempestivo soccorso in caso di arresto cardiaco improvviso. La mission dell’associazione è proprio quella di promuovere la cultura del soccorso da parte di coloro che sono sul campo, attraverso la diffusione dei defibrillatori e di semplici manovre di rianimazione e primo soccorso.
L’evento e’ organizzato da Radio Pico in collaborazione con il Comune di Rovigo.
A breve online sul sito www.amicidelbovo.it le informazioni sulle prevendite dei biglietti.