
Il nuovo Centro Sportivo Parrocchiale ‘Posta’ a Mirandola (MO) completamente ristrutturato dopo il grave sisma dello scorso maggio 2012, verrà inauguraro martedì 11 marzo dalle 15.30 alle 18.30, alla presenza di autorità e istituzioni tra cui il vescovo di Carpi mons. Francesco Cavina, il parroco di Mirandola don Carlo Truzzi, il sindaco di Mirandola Maino Benatti e il presidente della Figc nazionale Giancarlo Abete.
Il centro sportivo e parrocchiale Posta, già attivo prima del terremoto, ha rappresentato nel post sisma un luogo di straordinaria importanza per i cittadini e per l’intera comunità parrocchiale. Un vero e proprio “luogo di comunità” che la Diocesi di Carpi, assieme alla parrocchia di Mirandola e al Centro sportivo italiano hanno voluto valorizzare. All’interno dell’area riqualificata, che si estende per quasi 30 mila metri quadrati, sono infatti presenti la comunità parrocchiale, la casa/chiesa di comunità, un numeroso gruppo scout, ma anche una società storica di calcio, la Folgore Mirandola. Il Centro Sportivo sarà un Circolo Parrocchiale CSI, gestito dalla Parrocchia di Mirandola e aperto a tutti, previa prenotazione.
Il centro è stato ristrutturato attraverso interventi di riqualificazione che hanno interessato: un campo di calcio a 5 sintetico, due tensostrutture polivalenti e polifunzionali, diverse aree verdi, recinzioni ed illuminazione complessiva dell’impianto, un edificio dedicato alle attività di segreteria e relativi spogliatoi, due campi da tennis in terra rossa. Fondamentale all’interno di questo intervento il contributo della Figc, assieme al prezioso sostegno di Panathlon Modena e Sassuolo Calcio.
Coordinatore e responsabile del progetto di riqualificazione il Csi Modena, che già diversi anni fa, in linea con la sua mission ‘educare attraverso lo sport’, è riuscito a cogliere l’esigenza di valorizzare questo straordinario complesso aggregativo, ricreativo e sportivo. Per tutti coloro che vorranno partecipare, questo il programma del pomeriggio: dalle 15.30, all’interno del campo da calcio grande o nei due palloni coperti in caso di maltempo, attività sportive con partite amichevoli e tornei in particolare di calcio giovanile, per le categorie 2001, 2002, 2004. Saranno presenti anche le squadre delle società professionistiche di Carpi, Modena e Sassuolo; a seguire saluti e interventi delle autorità, poi alle 17 seconda parte delle attività sportive e in finale, alle 17.30, chiusura e rinfresco per tutti i presenti.
Lascia un commento