SKIPASS, OGGI ULTIMO GIORNO PER IL SALONE DEL TURISMO E DEGLI SPORT INVERNALI

Ultimo giorno oggi per la manifestazione Skipass, Salone del turismo e degli sport invernali, giunta alla sua 21° edizione e organizzata da Modena Fiere, partita giovedì 30 ottobre. Ogni anno migliaia di appassionati accorrono da tutta italia nella città della ghirlandina per scoprire tutte le novità su turismo e sport invernali. Questa manifestazione è uno degli eventi più attesi nel panorama fieristico nazionale, un vero e proprio punto di riferimento per gli operatori del turismo bianco. Turismo a 360° perchè oltre ad essere presenti nei vari padiglioni della fiera gli stand delle località sciistiche da quelle più rinomate a quelle “meno canoniche” come per esempio la Calabria, regione italiana non proprio famosa per i suoi monti e per le sue piste da sci, sono anche presenti tutti i più grandi brand tecnici all’ultima moda in fatto di materiale per stare sulla neve.

E’ un evento globale, quindi, che dovrebbe anche servire a portare movimento in città se pensiamo che ogni anno circa 90mila persone scelgono di passare per SKIPASS, approfittando anche delle festività di fine ottobre-inizio Novembre e delle giornate soleggiate di questi giorni. Una delle protagoniste indiscusse della kermesse è senza dubbio la F.I.S.I (Federazione Italiana Sport Invernali) che ha organizzato varie manifestazioni ed iniziative all’interno della manifestazione come il Premio Candido Cannavò andato in scena il 30 ottobre in uno dei palchi allestiti in fiera.

Coloro che visiteranno la fiera del turismo bianco anche oggi, ultimo giorno utile, si imbatteranno in sci, Snowboard ma non solo perchè ci saranno anche esibizioni spettacolari di ogni genere. Ce ne è davvero per tutti i gusti dallo sci allo snowboard, dall’abbigliamento tecnico, addirittura, alle app per smartphone come per esempio BeBeer, nuova frontiera dei social network che è stata presentata proprio nei giorni della Fiera. L’evento che ha preso il via giovedì 30 ottobre, ha visto ai tagli del nastro il Presidente del CONI Giovanni Malagò che ha inaugurato la fiera, la presenza del più alto dirigente dello sport italiano sottolinea, appunto, l’importanza di questo avvenimento in città e in Italia.

Di Filippo Mattioli