PADOVA-MODENA VOLLEY 3-2: COMINCIA MALE IL CAMMINO DEI CANARINI IN SUPERLEGA

Foto Modena Volley

QUINTO SET 15-11

15-11, la chiude Petkovic. Modena getta alle ortiche una partita ampiamente alla sua portata, la prima di una serie di sfide che la porteranno ad affrontare big club come Piacenza, Lube, Milano e Trento. Per il terzo anno consecutivo Modena inizia il campionato con una sconfitta.

14-11, terzo errore consecutivo in attacco di Modena. Sbaglia ancora Rinaldi da posto 4. Match point Padova.

13-11, altro grave errore di Modena, questa volta è Rinaldi a tirare fuori.

12-10, errore pesante di Lagumdzija in attacco.

11-10, pipe di Ngapeth.

11-9, contro break di Padova con Petkovic.

9-9, mani fuori di Rinaldi.

9-8, muro di Lagumdzija. Si tratta del quinto block vincente di Modena in altrettanti set. Un po’ troppo pochi.

9-7, break Modena con il mani fuori di Lagumdzija.

9-6, primo tempo di Stankovic.

8-5, Modena prova a ricucire con Rinaldi.

8-3, diagonale di Petkovic, si va al cambio campo con Modena sotto di 5 punti.

7-3, doppio muro di Saitta su Ngapeth.

5-3, Lagumdzija non riesce a mettere a terra, Petkovic invece si.

1-2, parallela vincente di Rinaldi.

0-1, ace di Lagumdzija.

QUARTO SET 23-25

23-25, chiude il parziale un attacco potente di Lagumdzija. Modena impatta il match e conquista il tie-break.

22-24, set point Modena.

21-23, primo tempo di Stankovic.

21-22, difesa canarina immobile sul muro subito da Lagumdzija.

19-22, mani fuori di Lagumdzija.

19-21, Ngapeth passa da posto 2.

19-20, murata pesante da Lagumdzija.

17-20, errore in attacco di Petkovic.

16-18, grande difesa di Rossini e primo tempo di Krick.

16-17, Padova ricuce lo svantaggio con Takahashi.

14-17, primo tempo di Krick.

13-16, muro di Rinaldi su Cannella.

13-15, Lagumdzija passa alto sopra al muro.

12-13, ace di Crosato.

10-13, attacco in diagonale di Ngapeth da posto 2.

7-11, diagonale stretta di Lagumdzija.

6-10, primo tempo di Krick.

5-9, primo muro di Modena negli ultimi due set, lo mette a segno Rinaldi su Petkovic.

3-7, pallonetto di Ngapeth.

2-6, ace di Bruno.

2-5, mani fuori di Ngapeth.

2-3, pallonetto delizioso di Ngapeth.

1-2, primo tempo di Krick.

TERZO SET 25-17

25-17, Padova si riporta in vantaggio, spinta dal proprio opposto Petkovic. Grande confusione invece nella metà campo di Modena.

24-17, set point Padova.

23-16, Petkovic una furia dalla seconda linea.

20-15, Ngapeth prova a scuotere i compagni.

20-14, Padova scappa sul +6. Nuova stagione, nuovi interpreti, vecchi problemi per Modena, che quando è in difficoltà non riesce a risollevarsi da sola.

18-14, ace di Petkovic.

17-14, Modena è anche sfortunata, perché l’attacco di Rinaldi finisce fuori di pochissimo.

15-13, terzo ace di Rinaldi.

15-12, Crosato attacca out.

14-10, altro muro subito da Modena, e messo a segno da Crosato.

11-10, diagonale stretta di Lagumdzija.

10-9, primo tempo di Stankovic.

9-8, Petkovic sbaglia in attacco.

9-7, pallonetto vincente di Lagumdzija.

8-6, parallela magica di Ngapeth.

7-4, grande confusione nella metà campo canarina, ne approfitta Padova.

6-4, incredibile break di Padova, che si porta sul +2 ancora grazie a Crosato.

4-4, altro muro subito da Modena Volley, Crosato sta facendo la voce grossa sottorete.

1-4, ace di Rinaldi.

1-3, tap in vincente di Ngapeth.

1-2, mani fuori di Lagumdzija.

0-1, punto in attacco di Bruno.

SECONDO SET 16-25

16-25, pipe di Rinaldi. Ottima reazione di Modena Volley dopo il primo parziale.

15-24, primo punto in Italia per Lorenzo Pope.

15-23, tap in vincente di Ngapeth.

15-22, primo tempo sontuoso di Krick.

15-21, ennesimo muro subito da Modena.

12-20, invasione a muro di Padova.

12-19, altro errore in attacco di Petkovic.

12-18, Petkovic attacca out.

12-17, mani fuori di Rinaldi.

10-14, altro ace di Bruno.

9-13, Takahashi attacca fuori.

8-11, ace di Rinaldi.

8-10, primo tempo di Krick.

7-9, pipe di Ngapeth.

6-7, parallela vincente di Lagumdzija.

5-6, mani fuori di Lagumdzija da posto 4.

4-5, ace di Bruno.

4-4, pallonetto delizioso di Ngapeth.

3-3, mani out di Ngapeth.

2-2, primo tempo di Krick.

2-1, Rinaldi attacca out.

0-1, mani fuori di Lagumdzija.

PRIMO SET 25-22

25-22, Salta chiude il primo set con un attacco di seconda. Modena lotta, ma viene raggiunta e superata nel finale di set da Padova.

24-22, set point Padova.

23-22, Asparuhov mette a segno il punto del sorpasso.

21-21, pareggio di Takahashi, ma grave errore di Modena Volley che non va a contrastarlo a muro.

19-21, Petkovic attacca out.

17-18, ace di Stankovic.

15-15, Modena Volley impatta grazie a Rinaldi.

14-13, primo tempo di Stankovic.

12-11, contrattacco Modena affidato a Ngapeth.

12-10, parallela di Lagumdzija.

9-8, break Modena, grazie a Lagumdzija.

9-7, primo tempo di Stankovic.

8-6, grande mani fuori trovato da Lagumdzija.

7-4, Rinaldi attacca out, Padova prova a scappare, sfruttando la P1 di Modena Volley.

4-4, primo punto anche per Adis Lagumdzija.

1-2, al secondo tentativo Rinaldi trova il mani fuori.

0-1, primo punto della stagione è di Ngapeth in pipe.

Modena Volley dovrà fare a meno di Elia Bossi, rimasto a casa per l’influenza.

Un cordiale saluto amici sportivi da Mattia Amaduzzi, che vi racconterà in diretta la sfida tra Valsa Group Modena Volley e Pallavolo Padova, valida per la prima partita della Superlega 2022/2023.