VOLLEY: AL VIA LA BOLLA DI CHAMPIONS, PER MODENA SUBITO IVAN ZAYTSEV

Foto Modena Volley

E’ uno strano scherzo del destino quello che attende gli uomini di coach Giani a partire da oggi pomeriggio, 15 dicembre, data dell’esordio stagionale in Champions League. La fase a gironi della massima competizione europea, infatti, per la prima volta quest’anno verrà disputata in “bolle”, per diminuire gli spostamenti delle squadre all’interno dell’Europa flagellata dal Covid-19. E così da oggi fino al 17 dicembre, la formazione canarina sarà in Belgio, a Roeselare, per sfidare gli altri team del proprio raggruppamento. L’esordio avverrà proprio oggi alle 17.30 contro il Kuzbass Kemerovo. Se il nome della squadra russa non vi è famigliare, non vi preoccupate: nei mesi scorsi è rimbalzato spesso nelle cronache locali perché è la formazione in cui milita Ivan Zaytsev.

L’ex capitano canarino, dopo un lungo tira e molla con la società gialloblù circa la riduzione del contratto, la scorsa estate si era accasato (in prestito per un anno) proprio nella squadra siberiana, allenata dall’amico ed ex libero della nazionale russa Verbov. Questo ha creato una frattura difficilmente sanabile tra l’opposto azzurro e Modena Volley e, a detta della stessa Pedrini, difficilmente rivedremo Zaytsev con la maglia gialloblù la prossima stagione. Il Kuzbass, però, non è solo Zaytsev, per altro autore di una prima parte di campionato da trascinatore: troviamo, infatti, anche Petar Krsmanovic, centrale serbo visto la scorsa annata a Piacenza.

Domani, il 16 dicembre, sempre alle 17.30, Modena Volley affronterà il Varsavia. La squadra polacca è allenata da una vecchia conoscenza geminiana, ovvero Andrea “Nano” Anastasi. Soprannominato così per la sua altezza di soli “1.83”, considerata bassa per uno schiacciatore, da giocatore ha militato tre anni nella grande Panini. Da allenatore, invece, si è contraddistinto guidando la Nazionale Italiana due volte, dal 1999 al 2003 e dal 2007 al 2010, con alterne fortune. Ora allena il club polacco, con cui ha raggiunto una finale scudetto nel 2019, persa contro lo Zaksa.

A chiudere la “bolla” sarà il match, in programma giovedì 17 dicembre alle 20.30, contro i padroni di casa del Roeselare. Nella squadra belga, che da anni è il punto di riferimento del proprio campionato, milita Stijn D’Hulst ex palleggiatore campione d’Italia con la Lube Civitanova, quando vestiva i panni del vice Bruno. La seconda “bolla”, invece andrà in scena proprio al Palapanini di Modena, dal 9 all’11 febbraio 2021.

La grande novità di quest’anno è che Rai Sport ha acquistato i diritti per venti partite della Champions League, maschile e femminile, e trasmetterà dunque in diretta cinque partite dei gironi preliminari. Un regalo per i tifosi e gli appassionati di volley che non potranno seguire dal vivo i propri beniamini.

(Mattia Amaduzzi)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.