Che l’infortunio di Daniele Galloppa fosse serio lo si era visto subito, da come il giocatore aveva chiesto il cambio e dalle sue mani sul volto. Gli accertamenti effettuati oggi hanno confermato le sensazioni negative: Galloppa ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. La prognosi è di 4-5 mesi, quindi per lui la stagione è finita.
Simone Bentivoglio invece, che si era infortunato contro l’Avellino, scendendo comunque ugualmente in campo nella gara successiva di Terni, ha riportato la lesione di primo grado dei flessori della gamba sinistra e ne avrà per circa due settimane.
Piove sul bagnato quindi in casa Modena, che perde due dei suoi uomini più esperti proprio alla vigilia di una delle gare più importanti della stagione, quella in trasferta a Lanciano.
Proprio Daniele Galloppa sarà protagonista domani mattina della primo appuntamento della terza edizione di “Un calcio senza barriere”, alle 9 presso la Scuola Primaria “Don Bosco” della Cavazzona, in via Tassoni, 1.
Un progetto che prevede una serie di incontri presso gli istituti scolastici, tenuti da funzionari della Questura di Modena su tematiche specifiche (corrette norme comportamentali) e dai tesserati del Modena F.C. , unitamente ai rappresentanti del tifo organizzato che coinvolgeranno gli studenti, con il supporto degli insegnanti, in una lezione di educazione civica.
E’ previsto anche un concorso per le scuole che aderiranno al progetto. Sarà premiato il primo Istituto classificato di ogni grado scolastico con materiale tecnico-sportivo. A decretare il vincitore sarà una commissione qualificata composta da un membro del Modena F.C. uno della Questura di Modena, uno del XII Ufficio Scolastico Provinciale e uno dell’ Assessorato allo Sport del Comune di Modena.