BENEVENTO-MODENA 2-1: AL VIGORITO SVANISCE IL SOGNO PLAY OFF DEI GIALLOBLU

(Foto Modena FC 2018)

Il sogno play off del Modena svanisce al primo colpo, in un Vigorito di Benevento non certo caratterizzato dal pubblico delle grandi occasioni e contro una squadra ormai retrocessa, che ha comunque giocato una gara dignitosa, dopo una settimana difficile di pesanti contestazioni. E dire che la sfida per i Gialli era iniziata bene, con il vantaggio ottenuto da Davide Diaw, alla sua decima rete stagionale, bravo ad anticipare di testa la difesa dei padroni di casa su cross di Magnino, e a battere il portiere Paleari. I canarini però non sono stati in grado di completare l’opera e hanno lasciato rialzare la testa ad un avversario che sembrava ormai al tappeto. Al 30′ infatti, Camillo Ciano ha sorpreso Gagno con una conclusione dalla distanza, ma bisogna dire che ha avuto la possibilità di calciare quasi indisturbato. I canarini provano a reagire e a tornare avanti, ma prima Tremolada, invece di tirare da buona posizione, tenta un ulteriore assist per Diaw che sfuma, poi le conclusioni di Mosti e Oukhadda finiscono fuori di poco. Proprio nel recupero del primo tempo il gol del vantaggio dei sanniti, con Foulon bravo a concludere in porta un grande assist volante di Camil Glik.

Nella ripresa le due squadre si allungano ulteriormente e da una parte il Benevento si rende pericoloso con le solite conclusioni di Ciano, dall’altra il Modena reclama due volte il rigore, prima per un intervento duro di Letizia su Duca e poi per una trattenuta plateale di Glik nei confronti di Strizzolo (molto più evidente il secondo che il primo), ma l’arbitro non va nemmeno al controllo del Var. Nel finale gli ingressi di Giovannini, il già citato Strizzolo e Bonfanti portano brio, ma le polveri degli attaccanti gialloblu continuano ad essere bagnate e, dopo quasi otto minuti di recupero, la partita si conclude con il successo dei padroni di casa. Una vittoria inutile perché i risultati dagli altri campi, dicono che i campani sono comunque retrocessi in serie C. Per il Modena resta la consapevolezza di aver disputato una stagione più che positiva, con una salvezza conquistata con tre giornate d’anticipo e nella quale il traguardo dei play off sarebbe stato forse persino troppo per il valore reale della squadra. Ora rimane solo una partita da giocare, quella di venerdì sera al Braglia contro il Sudtirol, nella quale probabilmente mister Tesser darà spazio anche a chi ha giocato di meno. Poi ci sarà il rompete le righe. La società dovrà però già in settimana cominciare a guardare avanti e iniziare a fare le valutazioni per la prossima stagione.

TABELLINO

BENEVENTO: Paleari; El Kaquakibi (26’ st. Veseli), Glik, Tosca; Letizia, Karic, Viviani, Kubica (1’ st. Improta), Foulon; Ciano (47’ st. Tello), Farias (23’ st. Pettinari). A disposizione: 1 Nunziante, 12 Manfredini; 11 Jureskin, 17 Agnello, 33 Leverbe, 58 Pastina, 80 Koutsoupias. Allenatore: Agostinelli.

MODENA: Gagno; Oukhadda, Cittadini, Pergreffi, Ponsi; Magnino, Gerli, Duca (30’ st. Ionita); Tremolada (30’ st. Giovannini), Mosti (19’ st. Strizzolo); Diaw (35’ st. Bonfanti). A disposizione: 12 Seculin; 11 Falcinelli, 15 Silvestri, 21 Armellino, 28 De Maio, 33 Renzetti, 57 Coppolaro. Allenatore: Tesser.

ARBITRO: Davide Ghersini di Genova. Assistenti: Raspollini e D’Ascanio. IV: Centi. Var: Pezzuto. Avar: Giua.

MARCATORI: 19’ pt. Diaw, 30’ pt. Ciano, 46’ pt. Foulon.

AMMONITI: El Kaquakibi (B), Glick (B), Cittadini (M), Letizia (B), Strizzolo (M).