BENEVENTO-MODENA, LE FORMAZIONI: A CENTROCAMPO DOVREBBE TORNARE IONITA, DUBBIO FALCINELLI-MOSTI IN AVANTI

(foto Modena FC 2018)

Il Modena ha conquistato matematicamente la salvezza grazie al pareggio contro il Bari e ora, nelle ultime due partite, può provare ad alzare l’asticella e guardare all’ottavo posto e alla qualificazione ai play off, a partire dalla sfida di oggi pomeriggio sul campo di un Benevento ormai praticamente retrocesso. Oltre ai soliti noti, Poli e Battistella, mister Tesser non potrà nemmeno contare su Panada, colpito dall’influenza, e Ferrarini ancora alle prese con l’infortunio che si trascina dietro dal primo allenamento dopo l’arrivo a Modena nel mercato di gennaio. Armellino è convocato, ma non al meglio. Il tecnico gialloblu potrebbe quindi dare spazio a Ionita, tra l’altro un ex del match, a centrocampo, con Duca pronto a subentrare a gara in corso, mentre in avanti, con Diaw titolare certo, Tremolada, Falcinelli, Mosti e Giovannini si giocheranno i due posti immediatamente dietro il centravanti, con i primi due favoriti. Conferme, invece, in difesa con Cittadini ancora al fianco di Pergreffi in posizione centrale.

Questo il probabile undici dei gialloblu (4-3-2-1): Gagno, Oukhadda, Cittadini, Pergreffi, Ponsi; Gerli, Magnino, Ionita; Tremolada, Falcinelli (Mosti); Diaw. All: Tesser.

Nel Benevento, dopo una settimana di clima rovente, mister Agostinelli, in passato anche centrocampista dai piedi buoni di un Modena di inizio anni ’80, dovrà fare a meno dello squalificato Schiattarella, degli infortunati Acampora e Capellini e del giovane Carfora, impegnato con la nazionale under 17. A disposizione invece il polacco Glik, al centro della difesa a tre scelta da Agostinelli. In porta ci sarà invece, un altro ex della gara, Nicolò Manfredini.

Questo il probabile undici dei campani (3-5-2): Manfredini, Veseli, Glik, Tosca; Letizia, Improta, Viviani, Karic, Foulon; Ciano, Pettinari. All: Agostinelli.

La partita sarà trasmessa in diretta radiofonica sulle frequenze di Radio Gamma, a partire dalle ore 14.

LE PAROLE DI MISTER TESSER

LA STORIA DI AGOSTINELLI E LA POLONIA DI BONIEK