
GAGNO 6,5, si fa trovare pronto nell’unica occasione in cui viene chiamato in causa, quando devia in corner un tiro pericoloso dal limite di Labojko. Per il resto ordinaria amministrazione e uscite alte su cui si disimpegna con sicurezza.
OUKHADDA 7, una delle sue migliori prestazioni, tenuto conto che la deve giocare quasi tutta con un cartellino giallo (per la verità troppo severo) sul groppone. Trova anche un gran gol con un tiro da fuori area, ma la posizione irregolare di Ponsi e Bonfanti glielo annulla. Bravo e attento anche in copertura.
SILVESTRI 7, non sbaglia praticamente nulla e si cala molto bene nella parte di “chioccia” di Cittadini, che di solito svolge Pergreffi.
CITTADINI 7,5, altra prestazione sontuosa dopo quella offerta contro il Cagliari, non lascia spazio agli attaccanti del Brescia ed è sempre pronto a ripartire con le sue lunghe leve, come ancora fa al 96′ con una azione personale da un area all’altra.
PONSI 6, partita accorta in cui si fa notare nel primo tempo per una bella percussione in area in cui offre a Bonfanti una grande occasione. Sul successivo tiro di Oukhadda che finisce in rete, però, è assieme allo stesso Bonfanti in fuorigioco davanti al portiere. Nella ripresa partita soprattutto in copertura.
GERLI 6,5, una gara più oscura delle altre, ma nella quale si fa notare soprattutto in fase di interdizione, confermandosi giocatore insostituibile.
POLI 6, partita più di contenimento che propositiva, in cui comunque offre il suo contributo a bloccare le azioni del Brescia. E’ in via di recupero anche della forma fisica. Nella ripresa è sostituito da Ionita.
IONITA 6,5, entra in campo con grinta, dimostrando subito di avere voglia di incidere sulla partita. Nel finale colpisce l’incrocio dei pali con una gran conclusione dal limite dell’area.
MAGNINO 7, moto perpetuo a centrocampo, dove recupera palloni su palloni e rilancia anche l’azione in avanti. E’ suo il colpo di testa che porta al rigore decisivo poi trasformato da Falcinelli.
FALCINELLI 7, altra gara di sostanza e personalità in cui lotta e soffre quando serve e fa giocate importanti in altre occasioni. Decisivo nell’azione del rigore, con un inserimento in area e un cross su cui poi arriva il fallo di mano del difensore bresciano. Rigore poi trasformato con freddezza. Giocatore sempre più importante per questo Modena.
ARMELLINO sv, in campo nel finale al posto di uno stanchissimo Falcinelli per andare a infoltire il centrocampo e chiudere ogni spazio al Brescia.
TREMOLADA 5,5, non è in forma e lo conferma anche nel primo tempo di Brescia dove prova ad incidere quasi solo con una conclusione dalla distanza abbondantemente fuori. Esce nella ripresa sostituito da Giovannini.
GIOVANNINI 6, sicuramente più brillante e pericoloso del compagno di squadra con un paio di folate in area di rigore, senza però incidere come in altre occasioni.
DIAW sv, la sua gara dura solo 12 minuti. Una botta rimediata da Adorni lo costringe ad uscire sostituito da Bonfanti. Speriamo nulla di grave.
BONFANTI 6, ha una ottima occasione nel primo tempo su cross di Ponsi, ma la sua deviazione sotto porta è respinta dal portiere. Per il resto lotta tanto in mezzo ai centrali del Brescia senza riuscire a creare granché.
STRIZZOLO sv, in campo nei minuti finali per tenere alta la squadra e portare il pallone lontano dall’area gialloblu.
TESSER 7, riesce finalmente a trovare continuità di prestazione e di risultati per un Modena che da l’impressione di essere sempre più maturo. E per la seconda partita consecutiva la sua squadra non subisce reti.
(GB)