CAGLIARI-MODENA 1-0, LE PAGELLE GIALLOBLU: GAGNO IL MIGLIORE, TREMOLADA ABULICO

Foto Modena Fc

GAGNO 7,5, il migliore in campo dei gialloblu. Incolpevole sul gol di Rog nel primo tempo, nella ripresa tiene a galla il Modena con alcuni interventi decisivi su Lapadula e nel finale di piede sul nuovo entrato Luvumbo.

COPPOLARO 5, riproposto titolare per le sue caratteristiche più di copertura rispetto a Oukhadda, non riesce ad arginare gli attacchi rossoblu e sul gol di Rog ha anche lui qualche responsabilità. E in avanti si vede pochissimo. Nella ripresa Tesser lo sostituisce con Oukhadda.

OUKHADDA 6, decisamente meglio dell’ex Entella anche perché il Modena sposta il suo baricentro in avanti e lui può spingere sulla fascia. In questo momento sembra più in forma del compagno di reparto.

DE MAIO 6, sembra spesso più lento dell’avversario ma ha senso della posizione e esperienza. Si trova di fronte Lapadula e tutto sommato se la cava discretamente.

CITTADINI 6, soffre nel prima tempo l’assedio del Cagliari, ma non crolla dimostrando carattere, nonostante la giovane età. Nella ripresa è costretto a lasciare il posto a Silvestri per un problema fisico.

SILVESTRI 6, venti minuti più recupero al posto di Cittadini in cui si disimpegna abbastanza bene, nonostante le pericolose ripartenze del Cagliari.

PONSI 5, si trova di fronte il pericolosissimo Nandez e nel primo tempo viene quasi travolto. Nella ripresa rifiata un po’ col Modena molto più coraggioso, ma Tesser dopo poco lo sostituisce con Azzi.

AZZI 6, lasciato inizialmente in panchina per recuperare energie mentali dopo la lunga vicenda delle trattative di mercato non andate in porto. Nella ripresa Tesser lo lancia per alzare le fasce e lui prova a creare superiorità numerica, ma ci riesce solo in parte. Va anche al tiro che sfiora il palo.

PANADA 5, schierato al posto dell’infortunato Gerli non entra mai in partita perso tra le maglie dei centrocampisti del Cagliari e si fa notare soltanto per una conclusione dalla distanza alta sulla traversa. Ad inizio ripresa viene sostituito da Battistella con Magnino che va a fare il regista centrale.

BATTISTELLA 5,5, meglio del giovane di scuola Atalanta, anche se non riesce ad incidere più di tanto.

MAGNINO 5,5, l’impegno non manca ma nel primo tempo è sempre surclassato da Rog e dagli altri centrocampisti sardi. Nella ripresa passa a fare il centrale e se la cava meglio anche se in paio di occasione perde dei palloni sanguinosi che potevano costare altri gol.

GARGIULO 6, il meno in difficoltà dei centrocampisti gialloblu anche se a fine primo tempo sbaglia un gol che grida vendetta. Nella ripresa prova anche ad andare al tiro su punizione, ma senza successo.

TREMOLADA 5, lento e prevedibile non entra praticamente in partita anche perché il Cagliari, nel primo tempo, ha sempre il gioco in mano. Ad inizio ripresa Tesser lo sostituisce con Mosti.

MOSTI 6, più brillante e dinamico di Tremolada prova a creare qualcosa in avanti andando anche alla conclusione purtroppo senza grande precisione.

FALCINELLI 5,5, nel primo tempo praticamente non si vede, costretto soprattutto ad un lavoro di copertura. Nella ripresa cresce come tutta la squadra e ha anche un paio di opportunità di testa in cui però, soprattutto nella prima, dimostra di non avere l’istinto da bomber di razza.

DIAW 6, la sua partita in pratica, comincia alla fine del primo tempo, quando con una azione personale scheggia la parte alta della traversa da appena dentro l’area. Meglio nella ripresa in cui si sbatte, lotta e prova a sfondare la difesa del Cagliari andando anche vicino al gol.

TESSER 6, le scelte iniziali, specie sugli esterni con Coppolaro e Pensi troppo difensivi non pagano, anzi lasciano campo al Cagliari. Corregge il tiro nella ripresa e la squadra cresce decisamente senza però trovare il pareggio. E provare a prendere in considerazione di partire col 3-5-2 almeno in certe partite come quella di Cagliari?

(GB)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.