CATANZARO-MODENA 2-2, LE PAGELLE GIALLOBLU: PALUMBO ANCORA UNA VOLTA IL MIGLIORE, ABIUSO IN CRESCITA

GAGNO 6, non deve compiere grossi interventi, fatto che dimostra che il Catanzaro di pericoli veri, al di la dei gol, non ne ha creati. Non ha colpe sui due gol dei calabresi.

DELLA VALLE 6,5, un’altra buona prestazione, dopo il positivo primo tempo con la Samp. Serve lui la palla a Palumbo in occasione del contropiede che porta al gol del 2-1 di Idrissi. Nell’ultimo quarto d’ora è sostituto da Di Pardo.

DI PARDO sv, un quarto d’ora più recupero in campo dopo l’infortunio contro la Juve Stabia.

ZARO 6, Pittarello, l’attaccante che si trova spesso davanti, non si rende praticamente mai pericoloso e questo forse è anche merito suo. In avanti si vede un po’ meno del solito.

CALDARA 6, la sua condizione sembra migliore di qualche settimana fa e commette pochi errori, poi nella ripresa esce per un infortunio. Speriamo non sia nulla di grave e che non comprometta il suo percorso di crescita.

PERGREFFI 6, in campo al posto di Caldara, non commette particolari errori e nemmeno grossi interventi.

COTALI 6, inserito in campo nella sua classica posizione di esterno sinistro, spostando Idrissi più avanti, gioca una gara quasi solo difensiva, senza grandi sbavature ma nemmeno grandi giocate. Esce a un quarto d’ora dalla fine per lasciare il posto a Botteghin, quando Bisoli decide di passare alla difesa a tre.

BOTTEGHIN 5,5, torna in campo dopo l’infortunio che lo ha tenuto fuori per diverse settimane e si vede che deve recuperare il ritmo partita. Rischia grosso nel finale per un intervento in area su Pittarello che arbitro e VAR fortunatamente non giudicano da rigore.

MAGNINO 6, nella posizione di incontrista davanti alla difesa se la cava discretamente, meno bene invece quando prova ad appoggiare l’azione offensiva. Sul gol del pareggio di La Mantia ha la sfortuna di toccare il pallone forse ingannando Gagno.

SANTORO 5,5, meno bene di altre occasioni. Lavoro molto oscuro che lo vede più in fase di copertura che in quello di costruzione da vice Gerli.

PALUMBO 7, conferma di essere il fulcro del Modena in questa fase. Gioca a tutto campo ed entra in tutte le azioni importanti della squadra. Suoi il corner per il gol di Abiuso e l’assist al bacio per Idrissi in occasione del 2-1 gialloblu.

BOZHANAJ 6, schierato al centro dietro la punta Abiuso, nel primo non si vede quasi mai, meglio nella ripresa quando sfiora il palo su una bella conclusione dal limite e in contropiede crea più volte qualche difficoltà alla difesa del Catanzaro. Esce a metà ripresa per lasciare spazio a Battistella.

BATTISTELLA 6, recuperato dopo l’infortunio rimediato con la Juve Stabia, gioca una mezzora sufficiente dopo il passaggio di Bisoli al centrocampo a tre.

IDRISSI 6,5, Bisoli lo schiera sulla trequarti, coprendolo con Cotali e lui gioca una discreta gara con qualche errore di inesperienza. Ha il merito di realizzare il suo primo gol da professionista, concludendo nel migliore dei modi un ottimo contropiede, ma ha qualche incertezza sia in occasione del gol di Situm che in quella del pareggio di La Mantia.

ABIUSO 7, gara di grande sacrifico in cui si sobbarca il peso dell’attacco e ha il merito di segnare con un preciso colpo di testa il gol dell’immediato pareggio. A metà ripresa esce per crampi sostituito da Alberti.

ALBERTI sv, al suo esordio in campionato dopo l’infortunio nel ritiro e l’operazione subita, ha una opportunità per andare al tiro, ma conclude debolmente.

BISOLI 6, giusta la scelta di avanzare Idrissi inserendo Cotali in copertura, nella ripresa forse arretra un po’ troppo il baricentro della squadra, concedendo campo al Catanzaro.

(GB)