COMO-MODENA 1-0, LE PAGELLE GIALLOBLU: SI SALVANO FALCINELLI E PERGREFFI, GAGNO INCERTO

Foto Fiocchi/MFC 2018

GAGNO 5, incerto fin dall’inizio, sbaglia i tempi dell’uscita in un paio di occasioni, in un altra perde il pallone ma gli avanti del Como non ne approfittano. Sul gol però non ha colpe. Non sta certo attraversando un gran periodo di forma.

OUKHADDA 5,5, l’azione del Modena si sviluppa più dalla parte di Ponsi che dalla sua e lui si fa vedere con qualche incursione offensiva soprattutto nella ripresa. Qualche incertezza invece in fase di copertura, con un paio di palloni persi pericolosamente.

DE MAIO 5, torna titolare dopo diverso tempo nel giorno del suo compleanno, ma non si fa certo un gran regalo. Lento e macchinoso, fatica a controllare sia Gabrielloni che soprattutto Cerri nella ripresa. Sul gol è lui a perdere l’attaccante lariano appena entrato che lo anticipa venendo da dietro. Prova a rifarsi andando a saltare in area di rigore su corner di Tremolada, ma il pallone finisce di poco alto.

PERGREFFI 6, uno dei pochi positivi nel Modena del Sinigaglia, nel primo tempo compie un salvataggio importante in area di rigore e comunque non molla mai, lottando fino all’ultimo anche in appoggio all’azione offensiva.

PONSI 5,5, gioca tanti palloni e l’azione del Modena passa spesso dalla sua parte, ma al cross è preciso solo una volta, quella in cui Falcinelli di testa colpisce il palo.

GERLI 5,5, non è solito Gerli, come del resto non lo era stato a Reggio e con l’Ascoli. E’ stanco e si vede, ma qualcosa di significativo riesce sempre a farlo. Avrebbe bisogno di rifiatare, ma dovrà stringere i denti perché il Modena ha troppo bisogno di lui.

MOSTI sv, in campo al posto di Gerli nell’ultimo quarto d’ora, ma non riesce a incidere.

MAGNINO 5,5, anche per lui vale un discorso analogo a quello fatto per Gerli. E’ stanco e si vede e per uno che basa il suo gioco sulla corsa non è poco. Corre tanto comunque ma più a vuoto del solito e Tesser a metà ripresa lo sostituisce con Duca.

DUCA 5,5, entra con tanta voglia di fare, forse persino troppa. In un paio di occasioni fa la scelta sbagliata andando a calciare da posizione difficile invece che crossare o servire un compagno.

ARMELLINO 5,5, torna titolare al posto di Poli, colpito mercoledì sera dai crampi, ma non riesce ad essere l’Armellino di sempre. Corre sicuramente tanto, ma fatica sia in fase di copertura che di appoggio all’azione offensiva. Nel finale è sostituito da Poli.

POLI sv, in campo nel finale al posto di Armellino prende la posizione di Gerli come regista centrale cercando di sfruttare la sua esperienza, ma non riesce a fare granché.

TREMOLADA 5,5, inizia discretamente inserendosi bene in area su un assist di Strizzolo, ma da buona posizione calcia addosso al portiere del Como. Col passare dei minuti cala e si vede sempre di meno, se si eccettuano i calci da fermo sui quali non sempre è preciso. Esce a venti minuti dal termine per lasciare spazio a Giovannini.

GIOVANNINI 5, entra in campo per dare vivacità e fantasia con il Modena proteso in avanti alla ricerca del pareggio, ma non si vede quasi mai.

FALCINELLI 6, uno dei pochi a provarci fino all’ultimo e uno dei pochi ad essere davvero pericoloso. Nel primo tempo colpisce il palo, di testa, su cross di Ponsi.

STRIZZOLO 6, inizia bene, spizzando tanti palloni e offrendo un ottimo assist a Tremolada. Poi, col passare del tempo, cala anche a causa di un infortunio alla caviglia che costringe Tesser a sostituirlo con Bonfanti.

BONFANTI 5, conferma di essere in un periodo di scarsa forma. Non riesce mai ad impensierire Gomis e nell’unica azione insistita che porta avanti si intestardisce a provare il tiro, invece di servire Falcinelli meglio piazzato di lui.

TESSER 6, con le assenze importanti e i giocatori che ha avuto a disposizione in questo periodo non poteva fare granché di più. Adesso serve la sua esperienza per ricompattare la squadra e preparare al meglio l’importantissimo match interno contro il Pisa.

(GB)