COMO-MODENA, LE FORMAZIONI: ARMELLINO IN VANTAGGIO SU POLI A CENTROCAMPO, IN AVANTI TREMOLADA E STRIZZOLO

(Foto Modena Fc 2018)

Alcune certezze e qualche ballottaggio da sciogliere all’ultimo per il Modena che oggi pomeriggio alle 15 gioca sul campo del Como la terza partita in una settimana, con l’obiettivo di ripartire dopo due sconfitte consecutive. La contemporanea assenza di Cittadini, infortunato e Silvestri, squalificato, consentirà a Sebastian De Maio di avere una possibilità da titolare, cosa che non avveniva dalla gara d’andata di Cittadella. Al suo fianco, naturalmente, capitan Pergreffi, mentre sugli esterni dovrebbero giocare Oukhadda e Ponsi, con Renzetti, ancora affaticato dopo il match di mercoledì, inizialmente in panchina. A centrocampo, fermi restando Gerli e Magnino, ci sarà il ballottaggio Poli-Armellino, con quest’ultimo favorito visto che l’ex Milan e Bologna, come ha confermato lo stesso Tesser nella conferenza stampa di ieri, ha faticato a recuperare la condizione dopo i crampi che lo avevano costretto ad uscire contro l’Ascoli. In avanti Tremolada tornerà titolare al fianco di Falcinelli, con Strizzolo in vantaggio su Bonfanti per il ruolo di punto di riferimento centrale.

Questo il probabile undici dei gialloblu (4-3-2-1): Gagno, Oukhadda, De Maio, Pergreffi, Ponsi; Gerli, Magnino, Armellino; Tremolada, Falcinelli; Strizzolo. All: Tesser.

Nel Como assenti gli infortunati Iovine e Baselli, in forte dubbio anche gli acciaccati Fabregas e Cagnano. Probabile 3-5-2 per il tecnico Moreno Longo con in attacco Cutrone affiancato da uno tra Gabrielloni e Cerri. Dovrebbero partire dalla panchina anche Farago’ e Mancuso.

Questo il probabile undici dei lariani (3-5-2): Gomis, Odenthal, Scaglia, Binks; Vignali, Arrigoni, Bellemo, Da Riva, Ioannu; Gabrielloni (Cerri), Cutrone. All: Longo.

La partita sarà trasmessa in radiocronaca diretta sulle frequenze di Radio Gamma a partire dalle 15.