LO SCIDA DI CROTONE, PER IL MODENA UN CAMPO QUASI TABÙ

Tra i campi della serie B lo Scida di Crotone e’ sicuramente uno dei più avari di soddisfazioni per i colori gialloblù. A Crotone non si vince, o perlomeno non ci si riesce da più di tredici anni. Guardando i precedenti dei canarini nella città pitagorica è naturale fare questa affermazione, visto che su nove volte in cui il Modena ha affrontato i rossoblu in casa loro ne ha perse sette e solo in una è riuscito a portare a casa i tre punti.

E’ accaduto proprio nella prima sfida assoluta tra le due squadre, quella del campionato di serie B 2001/02. Alla seconda giornata il Modena riuscì a vincere in Calabria per 2-1, grazie alla doppietta di Pasino (grande ex rossoblu assieme a Grieco e Fabbrini, protagonisti della prima storica promozione degli “squali” nel torneo cadetto), mentre per il Crotone segnò Porchia con una bellissima punizione. A fine stagione i canarini festeggiarono il ritorno in Serie A dopo 38 anni, mentre per i rossoblu si riaprivano le porte della C/1 dopo due sole stagioni in B.

Nel campionato 2004/05 le due squadre sono nuovamente nella seconda serie nazionale e allo Scida i rossoblu vincono 1-0, risultato che si ripete anche la stagione successiva grazie al gol di Juric. Nel 2006/07 le marcature di Veron, Cariello e Sedivec permettono al Crotone di passeggiare letteralmente sul Modena che ritorna all’ombra della Ghirlandina con un pesante 3-0 sul groppone. Quello contro i canarini fu uno dei pochi successi dei calabresi in quella stagione, che terminò con la loro seconda retrocessione in C/1.

Dopo due anni di purgatorio in terza serie per i pitagorici si spalancano nuovamente le porte del torneo cadetto nel 2009/10 e ancora una volta il match casalingo contro i gialli vede festeggiare al triplice fischio l’undici crotonese, capace di vincere 4-2 grazie alla doppietta di Gabbionetta e alle reti dell’ex Ginestra (l’indimenticato eroe di Brescello in quell’inizio maggio del 2001) e di Galardo. Per la squadra allora allenata da Gigi Apolloni segnarono invece Girardi e Catellani.

Nel 2010/11 si siede sulla panchina gialloblu il tecnico Cristiano Bergodi, ma nemmeno il mister di Bracciano riesce a ripetere ciò che era riuscita al solo De Biasi e allo Scida il Modena viene sconfitto per 3-1 con la doppietta di Cutolo seguita dalla marcatura di Ginestra e da quella di Pasquato per i “Gialli”. La stagione successiva arriva un piccola soddisfazione per la squadra gialloblu che in Calabria riesce ad ottenere un prezioso 2-2 in rimonta grazie ai gol di Di Gennaro e Stanco che rispondono al doppio vantaggio pitagorico.

Nel 2012/13 il Crotone ritorna alla vittoria e al Modena non basta la rete di Sinisa Andelkovic, che si limita a fissare il punteggio sul 2-1 a favore degli uomini di Drago. A quella partita seguirono anche un po’ di polemiche, perchè il Modena, reduce dalla vittoria per 2-1 sul Sassuolo, con un successo in terra calabrese si sarebbe rilanciato in zona playoff a due giornate dalla fine, cosa praticamente impossibile dopo aver perso in quel di Crotone. La scorsa stagione le cose non sono cambiate e in un turno infrasettimanale d’autunno gli uomini di Novellino finiscono sconfitti in Calabria per 3-1, nella partita che ha visto segnare a Niccolò Belloni, l’unico gol della sua avventura con la casacca gialloblu.