I 110 ANNI DI STORIA DEL MODENA, NEL LIBRO DI PAOLO REGGIANINI

Arriva il terzo capitolo di una storia lunga 110 anni. E’ la bellissima storia del Modena F.C. raccontata da Paolo Reggianini per il nuovo volume realizzato da Gianni Marchesini EdizioniUn’idea regalo per il Natale Gialloblù: si può trovare, già in questi giorni, nelle edicole e nelle librerie di Modena e Provincia. 

Realizzato con la collaborazione di molte aziende del territorio che hanno avuto il piacere di far parte di questo lungo racconto gialloblù, il volume conta in totale 400 pagine a colori con foto, ritratti, articoli, statistiche, tabellini e cronaca di tutte le partite e con i contributi esclusivi del Governatore Stefano Bonaccini, del Sindaco Gian Carlo Muzzarelli e del Presidente Carlo Rivetti. Il terzo capitolo della storia editoriale del Canarino arriva dopo quello realizzato per i novanta e i cento anni e, ovviamente, comprende la cavalcata vincente della squadra di Attilio Tesser e di capitan Antonio Pergreffi, che ha conquisto ad aprile la promozione in Serie B e a maggio la Supercoppa di Serie C. 

Alla presentazione del libro nella sala stampa del Braglia, erano presenti diversi protagonisti passati e recenti della storia gialloblu, da Caco Borsari a Lello Vernacchia, passando per Marco Ballotta, Mauro Mayer e Rubens Pasino, fino all’attuale ds Davide Vaira, il mister Attilio Tesser e il capitano Antonio Pergreffi. Presente anche il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli.

Sono orgoglioso di far parte di questi 110 anni di storia – ha detto il capitano canarino Pergreffi a Modena sono stato accolto in modo eccellente e il mio percorso di crescita qui è aumentato tantissimo“.

E’ un piacere fare parte della storia del Modena – ha detto poi il mister Attilio Tesseral di la dei risultati altalenanti che nel calcio sono normali, cerco di trasmettere ai miei giocatori l’importanza di rappresentare questi colori e una intera città. Domenica cerchiamo di augurare a tutti un buon Natale anche dal punto di vista sportivo“.

E nel libro non manca nemmeno un capitolo, anche fotografico, dedicato al Settore Giovanile, all’Accademia Modena 1912 e al Modena Femminile.